Estonia-Italia, la pagella di Orsolini: assist per Retegui, ma si vede meno del solito | OneFootball

Estonia-Italia, la pagella di Orsolini: assist per Retegui, ma si vede meno del solito | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·11 de outubro de 2025

Estonia-Italia, la pagella di Orsolini: assist per Retegui, ma si vede meno del solito

Imagem do artigo:Estonia-Italia, la pagella di Orsolini: assist per Retegui, ma si vede meno del solito

Il numero sette serve l’assist per il momentaneo 2-0 di Retegui, ma non incide come nelle ultime uscite

Tra i tanti rossoblù scesi in campo con le rispettive nazionali nel corso di questi giorni, c’è anche Riccardo Orsolini. Il numero sette del Bologna ha giocato infatti titolare questa sera nel successo dell’Italia contro l’Estonia (1-3) e ha anche servito l’assist per secondo gol di Mateo Retegui, permettendo a quest’ultimo di riscattare l’errore dal dischetto di pochi minuti prima. Andiamo a vedere la pagella dell’attaccante del Bologna e capocannoniere della Serie A (ex aequo con Pulisic)


Vídeos OneFootball


La pagella di Orsolini: intelligente l’assist per il 2-0, ma si vede meno rispetto alle ultime uscite

Riccardo Orsolini: 6. Gattuso opta per un 4-4-2 a trazione anteriore con Raspadori e per l’appunto il classe 1997 esterni di centrocampo. L’incipit, visto anche un ruolo diverso da quello occupato sotto i Portici, è sicuramente in sordina, tanto che è uno dei più richiamati dal ct. Con il passare dei minuti prende coraggio, applicandosi anche con ordine e disciplina in fase difensiva.

Imagem do artigo:Estonia-Italia, la pagella di Orsolini: assist per Retegui, ma si vede meno del solito

La pagella di Orsolini: intelligente l’assist per il 2-0, ma si vede meno rispetto alle ultime uscite. Bologna Sport News (Photo by Mattia Ozbot/Getty Images Via OneFootball)

Nel complesso la prova è sufficiente, seppur l’unico vero acuto è rappresentato dall’assist per Mateo Retegui per il gol del 2-0. In fase offensiva si vede poco, fatta eccezione per un tiro spedito alto al termine di una buona azione corale degli uomini di Gattuso. Quest’ultimo decide di toglierlo dopo sessantadue minuti per fare entrare Andrea Cambiaso. Per forma fisica e livello delle ultime partite era lecito aspettarsi un filo di più da Orsolini, il quale però si è adattato con entusiasmo a un ruolo per lui non usuale.

L’Italia riscenderà in campo contro Israele martedì sera a Udine: Orsolini ha quindi nuovamente l’occasione per incidere e bussare anche in Nazionale. C’era invece curiosità per vedere all’opera l’altro rossoblù Nicolò Cambiaghi, alla prima convocazione in Nazionale. Tuttavia il numero 28 rossoblù è rimasto in panchina per tutti i novanta minuti: il ct per mantenere il risultato ha preferito inserire Spinazzola e Cambiaso. Il debutto è dunque rinviato, ma Nicolò saprà come farsi trovare pronto.

Estonia-Italia: il commento del ct Gattuso

Al fischio finale il ct Gattuso è intervenuto ai microfoni di Rai Sport, commentando così la partita appena conclusa: “L’importante è creare, poi si possono sbagliare gol e rigori. I ragazzi hanno voglia, proseguono sulla strada giusta. Bisogna recuperare perché nella seconda partita facciamo sempre fatica.”

Sui prossimi impegni: “Noi abbiamo una missione: dobbiamo crescere partita dopo partita, lavorare bene insieme e avere più convinzione. Quando vedo questo spirito va bene, anche se si sbaglia qualcosina. Sono molto contento, oliamo i meccanismi e miglioriamo”

Saiba mais sobre o veículo