Calcio e Finanza
·20 de fevereiro de 2025
Europa League, la Roma sfida il Porto: quanto valgono gli ottavi

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·20 de fevereiro de 2025
La Roma di Claudio Ranieri è pronta a scendere in campo all’Olimpico per strappare il pass degli ottavi di finale di Europa League. I giallorossi, però, dovranno superare il Porto dopo che la gara di andata è finita 1-1. Serve quindi una vittoria per Mancini e compagni che gli permetterebbe di continuare il proprio cammino europeo.
Ma quanto vale la Europa League per la Roma a livello economico nella stagione 2024/25? La partecipazione alla seconda competizione europea, che ha visto i giallorossi grandi protagonisti nelle ultime due stagioni, è una risorsa per le 36 società che vi partecipano. Un’affermazione ancora più valida con il nuovo format, che ha alzato i ricavi dal torneo fino a quota 565 milioni di euro, in crescita rispetto ai 465 milioni per il 2021/24 e superano anche i 510 milioni del 2018/21.
Sulla base dei dati a disposizione, Calcio e Finanza può stimare i ricavi lungo l’arco dell’attuale edizione della competizione per i singoli club. Partiamo dal bonus partecipazione, uguale per tutti, che porterà nelle casse delle società italiane 4,31 milioni di euro. Si passa poi al premio per la posizione nella classifica unica, una novità di questa stagione che ha portato ai giallorossi, che hanno chiuso la prima fase al 15° posto.
Passando ai bonus per i risultati, ricordiamo che da quest’anno le vittorie (450mila euro) e i pareggi (150mila) valgono un po’ meno rispetto ad ora (rispettivamente 630mila e 210mila euro). Tuttavia, un bonus extra è previsto per il piazzamento nella classifica finale: ogni club ha ricevuto una somma basata sulla sua classifica al termine della prima fase.
Infine, i ricavi si completano con le somme derivanti dal pilastro “value”, un nuovo segmento pensato dalla UEFA per accorpare market pool (il valore del mercato dei diritti televisivi) e il ranking storico/decennale. La somma complessiva che sarà distribuita andrà divisa in due parti (qui una spiegazione esaustiva del sistema di calcolo):
Per quanto riguarda le italiane impegnate in Europa League, ecco i ricavi fin qui accumulati dalla Roma e dalla Lazio, che attende di conoscere la sua avversaria negli ottavi di finale, dopo aver chiuso la prima fase al primo posto: