WikiFanta
·20 de fevereiro de 2025
Fanta, gli attaccanti per la 26 giornata, chi schierare? I consigli

In partnership with
Yahoo sportsWikiFanta
·20 de fevereiro de 2025
La 26 giornata di Serie A si avvicina e, come sempre, la scelta degli attaccanti giusti può fare la differenza per il tuo fanta. Con diverse sfide interessanti, è importante puntare su chi sta attraversando un buon momento di forma. In questo articolo, ti guideremo nella selezione dei migliori attaccanti da schierare per ogni partita, analizzando le caratteristiche dei protagonisti e le loro potenzialità in vista di questa giornata di campionato. Ecco i 10 nomi che abbiamo scelto per voi, non perdere i nostri consigli per la 26^ giornata!
Boulaye Dia, Lazio (Getty Images via OneFootball)
· Lecce vs Udinese
Florian Thauvin – L’attaccante francese ha messo a segno 6 gol e 3 assist finora in stagione, ed è sempre una minaccia in area di rigore. Nonostante il Lecce con Giampaolo abbia una difesa abbastanza solida, Thauvin è abile nei dribbling e nei tiri da fuori, caratteristiche che possono permettergli di trovare facilmente il bonus. Il Lecce, sta vivendo alti e bassi in campionato, quindi Thauvin potrebbe essere il giocatore giusto da schierare al fanta.
· Venezia vs Lazio
Boulaye Dia – Il senegalese dovrà sostituire l’infortunato Castellanos per il prossimo mese, e crediamo saprà sfruttare al meglio l’occasione, nonostante anche lui abbia qualche problema a una caviglia. Attaccante veloce e tecnico, può sfruttare al meglio le disattenzioni difensive del Venezia, una squadra che spesso concede troppo agli attaccanti avversari. L’attaccante senegalese è capace di svariare su tutto il fronte offensivo, rendendosi pericoloso non solo nei tiri, ma anche negli inserimenti in area o come uomo assist. La Lazio avrà il compito di metterlo nelle condizioni per rendere al meglio, ma visto il livello dell’avversario non si può non schierarlo.
· Parma va Bologna
Benjamin Dominguez – Con 5 gol in campionato, Dominguez non ha ancora raggiunto lo status di uomo da fanta, ma ha mostrato di saper sfruttare le occasioni che gli capitano. Il Parma non è una squadra che brilla per solidità difensiva, e Dominguez ha il talento per mettere in difficoltà la retroguardia dei ducali. La sua capacità di inserirsi tra le linee e di finalizzare con precisione può risultare determinante in questa sfida.
· Torino vs Milan
Santiago Gimenez – La cocente eliminazione in Champions League non potrà non lasciare strascichi, ma i rossoneri devono concentrarsi sul campionato. La sfida contro il Torino non sarà semplice, considerando la solidità difensiva dei granata, soprattutto tra le mura amiche, ma l’attaccante messicano è abile nel gioco aereo e negli inserimenti in area, sfruttando bene le palle alte. Dal suo arrivo a Milano ha trovato il bonus in tutte le partite a cui ha preso parte a parte l’andata del playoff di Champions, dimostrando che gli basta veramente poco per lasciare il segno.
· Inter vs Genoa
Andrea Pinamonti – Se il Grifone riesce a mantenersi fuori dalla zona rossa della classifica, gran merito è di Pinamonti. Con 8 gol all’attivo, sta vivendo una stagione soddisfacente, risultando un attaccante completo, bravo a muoversi senza palla e a farsi trovare pronto sotto porta. L’Inter ha una difesa solida ma non perfetta, in questo momento priva anche di Sommer, che non sembra in un momento di forma esaltante e Pinamonti è capace di trovare lo spazio giusto per colpire, da buon ex di turno. La sua capacità di finalizzare in contropiede o su azioni manovrate lo rende una scelta interessante anche in una partita difficile come questa.
Romelu Lukaku, Napoli (Getty Images via OneFootball)
· Como vs Napoli
Romelu Lukaku – Meno bomber spietato e più uomo squadra, con 9 gol e 7 assist in campionato Lukaku si sta caricando il Napoli sulle spalle. La sua forza fisica e capacità di resistere ai contrasti lo rendono un pericolo costante in area avversaria. Il Como, al momento, è una delle squadre più vulnerabili in difesa, e Lukaku potrebbe approfittarne sfruttando le sue caratteristiche fisiche. La sua abilità nel gioco aereo e nella protezione palla sono le armi più pericolose nel suo repertorio, ma i bonus possono arrivare anche su calcio di rigore.
· Hellas Verona vs Fiorentina
Moise Kean – Con 15 gol in stagione, Kean sta vivendo una delle migliori annate della sua carriera, diventando uno degli attaccanti da tenere d’occhio in ogni partita anche per il fanta. La sua velocità e la sua capacità di sapere sempre dove si trova la porta sono le sue armi principali, ma anche la sua capacità di colpire in contropiede o dentro l’area fanno di lui un potenziale decisivo per la Fiorentina. La difesa dell’Hellas Verona ha mostrato diverse difficoltà, soprattutto contro attaccanti rapidi e potenti come Kean.
· Empoli vs Atalanta
Mateo Retegui – Con 20 gol, Retegui è una delle sorprese di questa stagione. Il suo fiuto del gol è impressionante, e nonostante l’Empoli sia solido difensivamente, potrebbe non essere in grado di reggere l’urto degli uomini di Gasperini. Retegui ha dimostrato di saper colpire in ogni situazione, che si tratti di colpi di testa, tiri da fuori o incursioni in area. Con la sua capacità di tenere alta la pressione e di fare a sportellate con i difensori avversari, è sempre un’ottima scelta per il fanta.
· Cagliari vs Juventus
Randal Kolo Mouani – Il suo arrivo ha sicuramente migliorato il rendimento della Juventus, ma non è bastata ad evitare l’eliminazione in Champions League. Kolo Mouani è un attaccante che ha già dimostrato di poter fare la differenza contro difese di alta qualità. Il Cagliari sicuramente non fa parte di questa categoria, per cui il francese potrebbero essere la scelta giusta al fanta. L’ex PSG è stato sicuramente tra i più pagati all’asta di riparazione e sembra aver il posto da titolare garantito nonostante la presenza di Vlahovic, per cui dovete schierarlo senza pensarci.
· Roma vs Monza
Eldor Shomurodov – Con Dovbyk infortunato, che dovrebbe saltare anche il match contro il Monza, è ancora l’ora dell’attaccante uzbeko, già conosciuto da Ranieri dall’anno scorso a Cagliari e di cui il tecnico di Testaccio si fida, tanto da averlo proposto più volte in campionato nell’ultimo periodo. Non è un bomber implacabile, ma ha la forza fisica e la velocità per mettere in difficoltà l’incerta difesa dei brianzoli.