Fassone sul futuro stadio a Milano: «La città è sulla buona strada, Napoli rispetto al capoluogo lombardo…» | OneFootball

Fassone sul futuro stadio a Milano: «La città è sulla buona strada, Napoli rispetto al capoluogo lombardo…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·25 de setembro de 2025

Fassone sul futuro stadio a Milano: «La città è sulla buona strada, Napoli rispetto al capoluogo lombardo…»

Imagem do artigo:Fassone sul futuro stadio a Milano: «La città è sulla buona strada, Napoli rispetto al capoluogo lombardo…»

Fassone, ex dirigente del Napoli, ha studiato attentamente la partita imminente tra Milan e Napoli e il ruolo degli impianti per le squadre di vertice

L’ex dirigente del Napoli, Marco Fassone, è intervenuto oggi nel corso di Radiogoal, trasmissione quotidiana in onda su Kiss Kiss Napoli, commentando il momento del campionato e la questione stadio a Milano. «Milan-Napoli per entrambi è uno snodo importante, sarà una bella partita perché sono le squadre che fino a questo momento mi sono sembrate le più competitive. Ma non andrò a San Siro questo weekend, andrò allo Stadium a vedere Juventus-Atalanta», ha spiegato l’ex dirigente.

Fassone ha poi parlato della situazione degli impianti e della candidatura italiana ai prossimi Europei: «A Milano si è creata una corsia tra amministrazione e volontà dei club per confermare la candidatura ai prossimi Europei, forse vedo Napoli un po’ più lontana rispetto al capoluogo milanese che sembra essere già sulla buona strada per la costruzione di un nuovo impianto». Secondo l’ex dirigente, la città di Milano sta quindi compiendo passi concreti verso la realizzazione di un nuovo stadio, grazie alla sinergia tra Inter, Milan e il Comune.


Vídeos OneFootball


Riguardo al Napoli, Fassone ha sottolineato come la squadra azzurra non abbia una necessità immediata di un impianto di proprietà, pur riconoscendo i vantaggi a livello infrastrutturale e sportivo: «Il Napoli di oggi non ne ha bisogno perché è già forte di suo, ma ovviamente avere un impianto di proprietà può sicuramente aiutare». La presenza di uno stadio moderno e funzionale, secondo Fassone, può contribuire non solo al prestigio del club, ma anche alla gestione economica e agli aspetti logistici legati alle competizioni europee.

Le parole dell’ex dirigente evidenziano come la costruzione di un nuovo stadio a Milano sia percepita come un passo fondamentale per il calcio italiano, con ricadute positive sulle competizioni internazionali e sullo sviluppo urbano. Milano sembra quindi ben avviata verso la realizzazione dell’impianto, mentre Napoli, pur forte sul campo, potrebbe beneficiare in futuro di una struttura di proprietà per consolidare ulteriormente la propria posizione nel calcio europeo.

Saiba mais sobre o veículo