Fiorentina, 3-0 facile sul Polissya Zhytomyr nei playoff di Conference: Kean espulso per una gomitata | OneFootball

Fiorentina, 3-0 facile sul Polissya Zhytomyr nei playoff di Conference: Kean espulso per una gomitata | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·22 de agosto de 2025

Fiorentina, 3-0 facile sul Polissya Zhytomyr nei playoff di Conference: Kean espulso per una gomitata

Imagem do artigo:Fiorentina, 3-0 facile sul Polissya Zhytomyr nei playoff di Conference: Kean espulso per una gomitata

Fiorentina, 3-0 facile sul Polissya Zhytomyr nei playoff di Conference: Kean espulso per una gomitata dopoché un avversario gli aveva tirato i capelli

Un esordio col botto per la Fiorentina di Stefano Pioli che, nell’andata dei playoff di Conference League, si impone con un convincente 3-0 contro il Polissya Zhytomyr, ipotecando di fatto la qualificazione al turno successivo. Il match, giocato sul campo neutro di Presov in Slovacchia, ha mostrato una squadra viola brillante e in grande forma, nonostante l’inferiorità numerica per gran parte del secondo tempo.

La serata viola si accende grazie a Moise Kean, protagonista assoluto nel bene e nel male. All’ottavo minuto, l’attaccante viola si rende artefice di un’azione personale fulminante sulla sinistra, culminata con un tiro potente che, dopo aver colpito il palo, carambola sulla schiena del portiere avversario Kudryk per una sfortunata autorete. Un gol che dimostra tutta l’esplosività e la determinazione del giovane centravanti, che sembra aver trovato la sua dimensione a Firenze. Kean, tuttavia, macchia la sua prestazione con una sciagurata reazione a fine primo tempo, venendo espulso per una gomitata a Sarapii. Episodio controverso, dato che l’avversario, reo di aver tirato i capelli a Kean, rimane inspiegabilmente in campo.


Vídeos OneFootball


Nonostante l’inferiorità numerica, la Fiorentina non si scompone e continua a macinare gioco. Merito di un Pioli che ha saputo dare una precisa identità alla sua squadra, schierata in un inedito 3-5-2. A centrocampo, l’estro di Fagioli e la grinta di Sohm si sposano perfettamente con la fisicità di Ndour, preferito a Dzeko (che farà il suo esordio nella ripresa). Sugli esterni, Dodo e Gosens garantiscono spinta e qualità, con quest’ultimo autore di un’ottima prova, coronata da un preciso e potente sinistro al 32′ che vale il raddoppio viola. In difesa, il trio Comuzzo-Pongracic-Ranieri offre solidità e sicurezza.

La Fiorentina continua a controllare il match e il terzo gol è solo questione di tempo. A metterlo a segno è il talentuoso Gudmundsson, che al 68′ finalizza un’azione corale su assist di Ndour. Una rete che sigilla la vittoria e mette la parola fine al match. Non mancano le occasioni per il Polissya, ma a sventare ogni minaccia ci pensa un super David De Gea. Lo spagnolo si esibisce in almeno due prodezze decisive, confermandosi un valore aggiunto e una garanzia tra i pali.

L’esordio di Edin Dzeko è una delle note liete della ripresa. Il bosniaco, subentrato a Gudmundsson, ha mostrato subito ottimi spunti e una grande intesa con i nuovi compagni. Spazio anche per ParisiSabiri (rigenerato dalla cura Pioli), Fazzini e Viti, segnale di una rosa profonda e ricca di alternative.

Il ritorno si giocherà al Mapei Stadium di Reggio Emilia a causa dei lavori di ristrutturazione al Franchi. La vittoria di stasera, però, ha già messo una seria ipoteca sul passaggio del turno, permettendo a Pioli di preparare il prossimo impegno con serenità.

Saiba mais sobre o veículo