Fiorentina Como, Pioli cerca il rilancio in campionato: le possibili scelte di formazione | OneFootball

Fiorentina Como, Pioli cerca il rilancio in campionato: le possibili scelte di formazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·20 de setembro de 2025

Fiorentina Como, Pioli cerca il rilancio in campionato: le possibili scelte di formazione

Imagem do artigo:Fiorentina Como, Pioli cerca il rilancio in campionato: le possibili scelte di formazione

Fiorentina Como, Pioli cerca il rilancio in campionato: le possibili scelte di formazione dei viola in Serie A

La Fiorentina di Stefano Pioli, allenatore ex Milan noto per il suo approccio tattico equilibrato e la valorizzazione dei giovani, si prepara alla sfida contro il Como valida per la quarta giornata di Serie A. Il match è in programma domani allo stadio Artemio Franchi di Firenze e rappresenta un crocevia importante per i viola, ancora a caccia del primo successo stagionale in campionato.

Voglio una Fiorentina vincente – ha dichiarato Pioli alla vigilia – ci manca la vittoria in Serie A. Quella di domenica deve essere una nuova opportunità. Resto convinto che chi gioca meglio abbia più possibilità di vincere: vogliamo essere pronti”.


Vídeos OneFootball


Cambi in vista a centrocampo

Il tecnico è intenzionato a introdurre alcune novità per aumentare la qualità della manovra. In particolare, potrebbe affidare le chiavi del centrocampo a Hans Nicolussi Caviglia, regista valdostano classe 2000, tra i più brillanti nella mezz’ora finale contro il Napoli.

Ai suoi lati agiranno Rolando Mandragora, centrocampista mancino di grande esperienza, e Nicolò Fagioli, giovane mezzala dotata di ottima visione di gioco. Sulle corsie esterne confermati Dodô, terzino brasiliano rapido e offensivo, e Robin Gosens, laterale tedesco abile negli inserimenti.

Difesa a tre confermata

Nonostante qualche incertezza nelle ultime uscite, Pioli dovrebbe confermare la difesa a tre composta da Lorenzo Comuzzo, difensore centrale classe 2005 in crescita, Marin Pongračić, roccioso nazionale croato, e Luca Ranieri, centrale mancino affidabile. Tra i pali ci sarà David De Gea, portiere spagnolo ex Manchester United, arrivato in estate per dare esperienza internazionale al reparto.

Attacco: Kean punto fermo, ballottaggio Gudmundsson-Piccoli

In avanti, Moise Kean, attaccante italiano potente e veloce, sarà il riferimento centrale. Al suo fianco è ballottaggio tra Albert Gudmundsson, fantasista islandese dal dribbling imprevedibile, e Roberto Piccoli, punta fisica e abile nel gioco aereo.

La sfida contro il Como rappresenta per la Fiorentina un’occasione cruciale per invertire la rotta e ritrovare fiducia. Con il sostegno del pubblico del Franchi e le novità studiate da Pioli, l’obiettivo è chiaro: conquistare la prima vittoria in Serie A 2025/26 e rilanciare le ambizioni stagionali.

Saiba mais sobre o veículo