Juventusnews24
·20 de novembro de 2025
Fiorentina Juve, il Franchi un vero fortino per i Viola: la statistica è tremenda. Da quanto tempo i bianconeri non vincono in trasferta a Firenze

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·20 de novembro de 2025

La trasferta della Juventus a Firenze non sarà solo un appuntamento caldo per la rivalità storica, ma si preannuncia ostica anche dal punto di vista statistico. Le ultime 13 sfide giocate allo Stadio Franchi tra Fiorentina e Juventus in Serie A rivelano un grande equilibrio. Il bilancio di questo periodo è in perfetta parità: quattro vittorie per parte e cinque pareggi.
La parità si riflette anche nel computo dei gol segnati in queste 13 gare: 14 reti per la formazione viola e 13 reti per i bianconeri. Nonostante la Juventus goda di un dominio schiacciante nei precedenti totali, l’equilibrio regna sovrano in casa Fiorentina.
L’analisi si fa più severa guardando gli ultimi precedenti. La Juventus ha infatti vinto “solo una delle ultime sei trasferte” al Franchi. Nelle restanti cinque gare, la Vecchia Signora ha ottenuto 3 pareggi e 2 sconfitte. L’unica vittoria risale all’anno scorso, il 5 novembre 2023, grazie al gol decisivo di Fabio Miretti (1-0).
La tendenza difensiva recente delle sfide è significativa. In ben 12 gare delle ultime 16, almeno una delle due squadre non ha subito gol. Nonostante questo trend, le partite sono state comunque ricche di reti, con una media di 32 reti nel periodo, ovvero esattamente due di media a match.
La partita di domani assume un peso enorme per Luciano Spalletti. La Juventus ha bisogno di una vittoria per dare continuità al lavoro svolto durante la sosta e per prepararsi al meglio al ciclo decisivo, a partire dalla sfida di Champions League contro il Bodo/Glimt. Superare l’ostacolo Fiorentina non sarà semplice, e il tecnico dovrà dimostrare che il nuovo assetto tattico è efficace in un campo storicamente difficile.
La Fiorentina di Paolo Vanoli affronterà la Juventus con la consapevolezza che, per ottenere un risultato, servirà una fase difensiva impeccabile. Il fatto che il pareggio sia il risultato più frequente negli ultimi anni rende la sfida per la Juventus un banco di prova psicologico e tecnico per confermare le proprie ambizioni.









































