gonfialarete.com
·14 de setembro de 2025
Fiorentina-Napoli, la moviola: rigore lampo, proteste e cori ostili. Il giudizio su Zufferli

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·14 de setembro de 2025
Il successo del Napoli al Franchi contro la Fiorentina (1-3) ha lasciato spazio a discussioni arbitrali e non solo. La direzione di gara di Luca Zufferli, giovane fischietto friulano, è stata analizzata nel dettaglio dall’esperto Luca Marelli su Dazn, riporta Virgilio, nella sua sezione dedicata al calcio.
Dalla concessione del rigore dopo appena tre minuti fino al gol viola nel finale, passando per episodi controversi e cori contro i tifosi partenopei, ecco il quadro completo della moviola.
Zufferli, un arbitro in crescita
Scelto da Rocchi come uno dei prospetti più interessanti della CAN, Zufferli ha già collezionato diverse presenze in Serie A, mostrando rigore nell’applicazione del regolamento e una struttura fisica adatta a reggere ritmi alti. La sua carriera non è stata lineare: esordio in A nel 2023 con qualche incertezza, stagione successiva con errori pesanti in Roma-Empoli, poi una progressiva crescita fino a conquistare fiducia per dirigere big-match.
Al Franchi era assistito da Bindoni e Tegoni, con Collu come quarto uomo, Aureliano al VAR e Meraviglia all’AVAR.
Precedenti con Fiorentina e Napoli
La Fiorentina aveva sempre vinto con lui in campo (tre gare in A e una in Coppa Italia), mentre per il Napoli il bilancio era positivo con il successo per 1-0 contro il Verona nella scorsa stagione.
Una partita senza cartellini ai giocatori
Curioso il dato disciplinare: Zufferli non ha estratto ammonizioni nei confronti dei calciatori. L’unico giallo è arrivato a carico dell’allenatore Stefano Pioli, punito per proteste nei minuti finali. Una gestione che ha diviso: da un lato grande controllo sulla gara, dall’altro la sensazione di qualche cartellino mancato.
Gli episodi chiave da moviola
Rigore al 3’ per il Napoli Dopo i salvataggi di De Gea su Hojlund, Anguissa viene steso ingenuamente da Comuzzo. Zufferli non ha dubbi e indica il dischetto. Check VAR di oltre due minuti per verificare la posizione iniziale di Di Lorenzo: decisione confermata, penalty trasformato da De Bruyne.
Beukema graziato al 30’ Il difensore azzurro commette un intervento duro su Kean: ci stava il giallo, ma l’arbitro lascia correre.
Cori ostili dagli spalti Per tutta la durata della gara, dai settori viola sono arrivati cori offensivi contro la tifoseria napoletana. Un aspetto extracampo che non può passare inosservato.
Piccoli contro Milinkovic-Savic al 70’ L’attaccante viola cade dopo un contatto con il portiere, ma l’arbitro giudica l’uscita regolare. Decisione condivisibile.
Il gol della Fiorentina all’80’ Ranieri segna la rete del 3-1. Proteste del Napoli per un presunto fallo su Anguissa: contatto lieve di Piccoli con la mano sulla schiena del centrocampista, giudicato non falloso.
Marelli: “Rigore netto, giusto convalidare il gol viola”
Luca Marelli, moviolista di Dazn, ha chiarito i principali episodi. Sul rigore: “Il fallo di Comuzzo su Anguissa è netto. Il VAR ha verificato la posizione di Di Lorenzo: regolare”.
Sul gol della Fiorentina: “Piccoli ha appoggiato una mano su Anguissa, ma l’intensità era minima e il centrocampista si è lasciato cadere. A mio avviso la scelta corretta era assegnare calcio d’angolo. La rete è stata giustamente convalidata”.
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo