Juventusnews24
·06 de novembro de 2025
Foden Del Piero, siparietto riguardante il Capitano della Juventus: cosa è successo dopo Manchester City Borussia Dortmund

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·06 de novembro de 2025

Un record che resisteva da 17 anni è stato finalmente eguagliato. L’ultimo a riuscirci era stato un’icona della Juventus, Alessandro Del Piero. Ieri sera, nella sfida di Champions League contro il Borussia Dortmund, il talento del Manchester City Phil Foden ha iscritto il suo nome accanto a quello della leggenda bianconera, segnando una doppietta da fuori area.
Bisogna riavvolgere il nastro al 2008. In una notte magica al Santiago Bernabéu, Alessandro Del Piero ammutolì lo stadio con una doppietta indimenticabile contro il Real Madrid. Entrambe le reti arrivarono da fuori area, una delle quali con uno dei suoi splendidi calci di punizione, che gli valsero la standing ovation del pubblico rivale. Da quel giorno, per 17 lunghi anni, nessuno in Champions League era più riuscito a segnare due gol dalla distanza nella stessa partita.
Ieri sera, ci è riuscito Phil Foden. Il talento del Manchester City è stato il protagonista assoluto della sfida contro i tedeschi, guidando la sua squadra alla vittoria con due prodezze balistiche da fuori area. Una prestazione sontuosa che ha immediatamente rievocato l’impresa di “Pinturicchio”.
Ma la parte più bella è arrivata nel post-partita. Ai microfoni di Sky Sport, i giornalisti hanno mostrato a Foden i gol di Del Piero del 2008, sottolineando l’impresa che aveva appena eguagliato. La reazione del giocatore inglese è diventata subito virale. Visibilmente emozionato e quasi incredulo, Foden ha esclamato: «Oh, wow wow… ma è Del Piero, che grande onore!».
L’attaccante ha poi aggiunto: «Mi piace che ci siano queste statistiche che ti accomunano a certe leggende del calcio». Un gesto di grande umiltà e di profondo rispetto, che unisce due generazioni di fuoriclasse assoluti. La Vecchia Signora e i suoi tifosi osservano con un pizzico di nostalgia, ma anche con l’ammirazione per un campione che, eguagliando un record della loro più grande bandiera, ha saputo onorarne la memoria.









































