Inter News 24
·07 de agosto de 2025
Formazione Inter: titolari, rigoristi, possibili sorprese e chi prendere in ottica di Fantacalcio

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·07 de agosto de 2025
Con un mercato finalmente attivo e un progetto chiaro affidato a Cristian Chivu, l’Inter si presenta ai nastri di partenza del campionato 2025/2026 con un mix interessante di conferme e novità. Per chi vuole fare bene al fantacalcio, è fondamentale conoscere chi saranno i protagonisti, i rigoristi e le possibili sorprese della stagione.
Tra i pali, la scelta più solida è senza dubbio Yann Sommer (40 crediti). L’estremo difensore ha chiuso lo scorso campionato con una media voto di 6,28, grazie a parate decisive e una buona continuità. Un portiere affidabile, capace di portare un bonus importante soprattutto in ottica modificatore.
Nel reparto difensivo, conferma piena per gli esterni titolari: Denzel Dumfries (38 crediti) e Federico Dimarco (37 crediti). Numeri da attaccanti per entrambi, con il primo capace di realizzare 7 gol e 2 assist e il secondo autore di 4 reti e ben 7 passaggi chiave nella scorsa Serie A. La loro spinta offensiva li rende giocatori preziosi anche per il fantacalcio, con bonus gol e assist garantiti.
Nel cuore del centrocampo si candida a protagonista Hakan Calhanoglu, che potrebbe essere impiegato da Chivu in una posizione più avanzata da trequartista. Il turco, ex Milan, è anche il principale tiratore di calci piazzati nerazzurro: punizioni, angoli e rigori sono nelle sue mani. Lo scorso Fantacampionato ha mantenuto una fantamedia di 6,6, cifra solida e indicativa di un buon rendimento.
In attacco, è ancora lui il punto di riferimento: Lautaro Martinez. Dopo una stagione sotto le aspettative con 12 gol e 3 assist, l’argentino è determinato a tornare protagonista e puntare al titolo di capocannoniere della Serie A. A Appiano lavora duramente per farsi trovare pronto sin dalla prima giornata.
Tra le possibili sorprese spiccano nomi come Petar Sucic (25 crediti), giovane talento croato che ha impressionato al Mondiale per Club e che può ritagliarsi un ruolo importante nonostante parta un po’ dietro nelle gerarchie.
Altro giocatore interessante è Nicola Zalewski (17 crediti), polivalente centrocampista capace di giocare come mezzala, esterno o trequartista. Ha già mostrato lampi di qualità e può essere una buona scommessa per chi cerca un jolly in rosa.
Infine, da tenere d’occhio il giovane attaccante Pio Esposito (9 crediti), classe 2005, capace di far gol con lo Spezia in Serie B e molto stimato da Chivu. Ha dimostrato di sapersi far trovare pronto, anche in occasione del Mondiale per Club.
Per quanto riguarda i rigoristi, la gerarchia è chiara: «Calhanoglu, Asllani e Lautaro Martinez» sono i principali designati a calciare dal dischetto, un dettaglio importante per chi punta a massimizzare i bonus.
In sintesi, l’Inter 2025/2026 offre un mix tra certezze e giovani di talento da scoprire, perfetto per chi vuole fare bene al fantacalcio puntando su titolari affidabili e qualche possibile sorpresa.