Inter News 24
·05 de setembro de 2025
Formazioni ufficiali Italia Estonia, le scelte di Gattuso: ecco chi sono i nerazzurri in campo!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·05 de setembro de 2025
Clima di attesa al Gewiss Stadium di Bergamo per l’esordio ufficiale della nuova Italia targata Gennaro Gattuso, chiamato a guidare gli azzurri nel terzo impegno del gruppo I di qualificazione ai Mondiali 2026. L’avversario è l’Estonia del Ct Jürgen Henn, formazione che ha già raccolto tre punti in quattro partite, lo stesso bottino finora conquistato dagli azzurri, ma con due gare in meno disputate.
Sarà il fischietto portoghese Joao Pinheiro a dirigere la sfida, con il compito di mantenere alta l’attenzione in una partita che si preannuncia combattuta.
Tre i giocatori dell’Inter in campo dal primo minuto, scopriamo insieme chi sono.
Per la sua “prima” in panchina con la Nazionale maggiore, Gattuso ha deciso di affidarsi al 4-4-2, modulo che riflette la sua idea di compattezza e solidità. In porta ci sarà Gianluigi Donnarumma, classe 1999 e capitano della squadra. La linea difensiva sarà composta da Giovanni Di Lorenzo a destra, Alessandro Bastoni e Riccardo Calafiori come coppia centrale e Federico Dimarco a sinistra.
A centrocampo spazio a Matteo Politano e Mattia Zaccagni sugli esterni, con Nicolò Barella e Sandro Tonali in mezzo a garantire equilibrio tra quantità e qualità. In attacco la coppia scelta dal Ct è formata da Mateo Retegui, ex attaccante dell’Atalanta, e Moise Kean, attaccante classe 2000 di proprietà della Fiorentina.
Il tecnico estone Jürgen Henn risponde con un 4-3-3 a trazione equilibrata: tra i pali Karl Jakob Hein, portiere classe 2002 in forza all’Arsenal. In difesa agiranno Larsen, Kuusk, Paskotsi e Saliste. A centrocampo spazio a Palumets, Shein e Kait, mentre il tridente offensivo sarà composto da Kristal, Sinyaviskiy e dal centravanti Sappinen.
Italia (4-4-2) – Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Politano, Barella, Tonali, Zaccagni; Kean; Retegui. A disposizione: Meret, Vicario, Bellanova, Gatti, Locatelli, Rovella, Raspadori, P.Esposito, Frattesi, Orsolini, Cambiaso. Mancini. Commissario tecnico: Gennaro Gattuso.
Estonia (4-2-3-1) – Hein; Schjonning-Larsen, Paskotsi, Kuusk, Saliste; Palumets, Shein; Kristal, Kait, Sinyavskiy; Sappinen. A disposizione: Igonen, Vallner, Peetson, Saarma, Anier, Yakovlev, Ainsalu, J.Tamm, Miller, Tammik, Tur, Soomets. Commissario tecnico: Jürgen Henn
La gara di Bergamo segna un momento importante per la nuova era della Nazionale italiana: i tifosi attendono con curiosità le prime risposte del gruppo di Gattuso, chiamato a rimettere in carreggiata il cammino verso il Mondiale del 2026.