Futuro Palestra, l’Atalanta ha respinto un’offerta dei rossoblù: ecco il retroscena sul giocatore | OneFootball

Futuro Palestra, l’Atalanta ha respinto un’offerta dei rossoblù: ecco il retroscena sul giocatore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·17 de setembro de 2025

Futuro Palestra, l’Atalanta ha respinto un’offerta dei rossoblù: ecco il retroscena sul giocatore

Imagem do artigo:Futuro Palestra, l’Atalanta ha respinto un’offerta dei rossoblù: ecco il retroscena sul giocatore

Futuro Palestra, l’Atalanta ha respinto un’importante offerta presentata dal Cagliari nella sessione di mercato appena conclusa

Marco Palestra è senza dubbio uno dei nomi più interessanti che sono emersi dalla prolifica cantera dell’Atalanta negli ultimi anni. Il giovane terzino, pur non avendo ancora esordito in Serie A, ha già catturato l’attenzione di numerosi club di alto profilo, dimostrando qualità tecniche e una visione di gioco che lo rendono un prospetto di prim’ordine.


Un tesoro che la Dea non vuole vendere

La sua ascesa ha spinto il Cagliari, allenato da Fabio Pisacane, ad aggiudicarselo nella sessione di calciomercato estivo. Il club rossolù, riporta Il Corriere dello Sport, si è spinto fino a 20 milioni di euro per un diritto di riscatto, ma l’Atalanta, ben consapevole del potenziale del ragazzo, ha rifiutato categoricamente l’offerta. La dirigenza nerazzurra, guidata dai Percassi, non ha voluto perdere il controllo sul cartellino del giocatore, considerandolo una potenziale pedina fondamentale per il futuro.


Vídeos OneFootball


L’interesse delle big e la scelta strategica

L’interesse per Palestra non si limita ai rossoblu. Anche Juventus e Milan, oltre a due club di spicco della Premier League, hanno cercato di strapparlo alla squadra bergamasca. Tuttavia, la Dea ha resistito a tutte le sirene di mercato, optando per una strategia ben precisa: cedere il giocatore solo in prestito oneroso e senza diritto di riscatto. Questa scelta ha permesso all’Atalanta di tenere saldo il controllo sul destino del giovane difensore, permettendogli al contempo di maturare esperienza in un contesto competitivo.


Il prestito al Cagliari: un banco di prova per il futuro

L’accordo trovato con la squadra isolana prevede un prestito secco, un’occasione d’oro per Palestra per misurarsi con il calcio professionistico e perfezionare le sue abilità. Sebbene il ragazzo abbia già dimostrato grandi doti offensive, il prossimo passo per raggiungere l’eccellenza sarà migliorare nella fase difensiva, un aspetto fondamentale per un terzino moderno che ambisce a giocare a livelli top.


Il futuro di Palestra: ritorno alla base e l’ombra di Gasperini

Salvo clamorosi stravolgimenti, l’avventura di Palestra in Sardegna si concluderà al termine della stagione, con un ritorno alla base. A Bergamo, ad attenderlo ci sarà Ivan Juric, che consentirebbe al giovane talento potrebbe completare la sua crescita e diventare un punto di riferimento per il futuro della squadra nerazzurra, che punta a consolidare il suo ruolo tra le grandi d’Europa.

Saiba mais sobre o veículo