Cagliarinews24
·13 de julho de 2025
Futuro Prelec: il Cagliari deve delineare la sua situazione. Una squadra l’ha sondato

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·13 de julho de 2025
In casa Cagliari, si apre un importante capitolo di valutazione per il futuro dell’attaccante sloveno Nik Prelec. Il giocatore è tornato alla base dopo un’esperienza in prestito all’Austria Vienna, un periodo che lo ha visto, seppur parzialmente, ritrovare smalto e confidenza con il gol. Ora, i rossoblù si trovano di fronte a una decisione cruciale riguardo il suo percorso, resa ancora più urgente dalla sua assenza tra i convocati per il ritiro estivo.
L’esperienza di Nik Prelec con l’Austria Vienna, conclusasi con il ritorno a Cagliari, è stata un momento significativo nel suo percorso di crescita. Nelle 38 presenze complessive con le “violette”, l’attaccante sloveno ha messo a segno ben nove gol e fornito quattro assist. Questi numeri, sebbene non lo proiettino tra i bomber di punta, indicano un apporto tangibile alla fase offensiva della sua squadra.
Per un giocatore che aveva bisogno di ritrovare la continuità di gioco e la fiducia nei propri mezzi, l’esperienza austriaca ha rappresentato un’opportunità preziosa per rimettersi in discussione e dimostrare il proprio valore. Il suo rilancio, pur essendo parziale, offre al Cagliari un attaccante con un bagaglio di esperienza arricchito e una maggiore motivazione.
Tuttavia, un segnale inequivocabile riguardo il suo immediato futuro è arrivato con la lista dei convocati per il ritiro estivo del Cagliari a Pontedilegno: il nome di Nik Prelec è assente. Questa esclusione non è una semplice casualità, ma un chiaro indicatore delle attuali intenzioni del tecnico Fabio Pisacane e del d.s. Guido Angelozzi.
Al momento, Prelec non rientra nei piani immediati per la preparazione pre-campionato della prima squadra, suggerendo che il club stia attivamente esplorando soluzioni diverse per la sua gestione. Questa decisione, seppur difficile, è necessaria per permettere al giocatore di trovare un progetto che gli garantisca la continuità desiderata; e, al contempo, per il Cagliari di ottimizzare la gestione della rosa e del proprio parco attaccanti.
Con un contratto che lo lega al Cagliari per altri due anni, il destino di Nik Prelec si biforca in due direzioni principali:
La prima opzione è una cessione a titolo definitivo. Il Cagliari potrebbe cercare di monetizzare il valore del giocatore, cedendolo a una squadra che creda fermamente nel suo potenziale e sia disposta a fare un investimento. Questo permetterebbe al club di liberare un posto in rosa, ridurre gli oneri contrattuali e ottenere risorse fresche da reinvestire sul mercato per altri obiettivi. In questo scenario, il Cagliari cercherebbe di massimizzare il ritorno economico dal suo parziale rilancio in Austria.
La seconda strada è un nuovo prestito per il giocatore cresciuto nel settore giovanile della Sampdoria. Qualora non dovessero arrivare offerte economicamente soddisfacenti per una cessione definitiva, un’ulteriore esperienza in prestito sarebbe la soluzione più logica. Questa opzione permetterebbe a Prelec di continuare a giocare con continuità in un campionato competitivo, maturare ulteriormente e acquisire maggiore esperienza.
All’orizzonte, come vi abbiamo riportato recentemente, pare esserci la società polacca del Cracovia! Il loro interesse è noto, ma va trovata la quadra con il Cagliari per quanto riguarda la formula dell’operazione e le cifre. Trasfermarkt stima in 1,5 milioni il costo del suo cartellino, vedremo se l’offerta dei biancorossi accontenterà le esigenze della società di Tommaso Giulini
Ao vivo