Gattuso orgoglioso: «Sento tanta responsabilità a essere CT della Nazionale. Sarà dura ma…» Le parole dell’allenatore in vista dei prossimi impegni | OneFootball

Gattuso orgoglioso: «Sento tanta responsabilità a essere CT della Nazionale. Sarà dura ma…» Le parole dell’allenatore in vista dei prossimi impegni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·08 de outubro de 2025

Gattuso orgoglioso: «Sento tanta responsabilità a essere CT della Nazionale. Sarà dura ma…» Le parole dell’allenatore in vista dei prossimi impegni

Imagem do artigo:Gattuso orgoglioso: «Sento tanta responsabilità a essere CT della Nazionale. Sarà dura ma…» Le parole dell’allenatore in vista dei prossimi impegni

Gattuso orgoglioso del suo impegno da CT della Nazionale: tutte le dichiarazioni dell’allenatore dell’Italia

Rino Gattuso, nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana, ha parlato in occasione della presentazione del “Nuovo Museo del Calcio” a Coverciano, esprimendo sentimenti forti e consapevolezza del ruolo che lo attende.

PAROLE«Sento tanta responsabilità ma anche orgoglio a essere CT della Nazionale». Parole che emergono nel contesto di una stagione nazionale che richiede coraggio, coesione e identità.


Vídeos OneFootball


Il tecnico ha voluto evidenziare come questa nomina rappresenti per lui un punto di arrivo e un’enorme sfida: «Sarà dura, ma andiamo avanti». Gattuso ha colto l’occasione per ricordare momenti personali e affetti legati alla sua terra: si è rivolto a Matteo Marani – presidente del Museo del Calcio – scherzando sul fatto che ancora non gli avesse consegnato le celeberrime scarpette del 2006, un oggetto simbolico che rimanda ai trionfi e ai ricordi del passato.

All’evento, Gattuso ha manifestato quanto sia emozionante essere tra le mura del museo, un luogo carico di storie e memorie: «È la prima volta che vengo qui di persona, ho sempre promesso di visitarlo. Prima mi era difficile perché ero all’estero». Il richiamo alla memoria del calcio italiano è inevitabile per chi assume un incarico prestigioso come quello sulla panchina azzurra.

Il Gattuso commissario tecnico, insomma, non si limita a un ruolo formale: porta con sé passione, attaccamento e uno spirito combattivo che già nei ruoli precedenti lo aveva contraddistinto. Non nasconde le aspettative e gli oneri che comporta guidare l’Italia, sapendo bene che il percorso sarà pieno di ostacoli.

La scelta di Gattuso come CT è vista come una mossa che punta a risvegliare l’orgoglio nazionale e a ricostruire un’identità che dia fiducia al gruppo e ai tifosi. In un calcio italiano (in cui è ovviamente presente la Juve) attraversato da fasi complesse e richieste sempre più alte, servono uomini che trasmettano credibilità e passione: elementi che Gattuso sembra portare con sé fin dal primo giorno.

Il suo discorso, tra ricordi, promessa di impegno e consapevolezza della responsabilità, segna un punto di partenza. La strada è lunga, le aspettative enormi, ma Gattuso appare determinato a incarnare l’idea di una Nazionale che torni a emozionare, lottare e far sognare.

Saiba mais sobre o veículo