Genoa, cambia tutto con De Rossi? Quel modulo può agevolare la squadra rossoblu per il futuro | OneFootball

Genoa, cambia tutto con De Rossi? Quel modulo può agevolare la squadra rossoblu per il futuro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·14 de novembro de 2025

Genoa, cambia tutto con De Rossi? Quel modulo può agevolare la squadra rossoblu per il futuro

Imagem do artigo:Genoa, cambia tutto con De Rossi? Quel modulo può agevolare la squadra rossoblu per il futuro

Genoa, De Rossi sceglie il 3-5-2: nuove idee tattiche e mercato in fermento. Il tecnico lavora sul sistema difensivo

Il nuovo corso del Genoa targato Daniele De Rossi sta prendendo forma, e il cambiamento più evidente riguarda l’impianto tattico. L’allenatore ha momentaneamente accantonato il 4-2-3-1 per puntare con decisione sul 3-5-2, un modulo che consente maggiore versatilità in fase offensiva e permette di sfruttare al meglio la presenza di numerosi trequartisti e seconde punte presenti in rosa. Una scelta che sta già dando i primi frutti: nelle ultime due gare contro Sassuolo e Fiorentina, il Grifone ha raccolto 4 punti, mostrando maggiore equilibrio e solidità.

Secondo l’edizione genovese de La Repubblica, con la difesa a tre il Genoa ha però un reparto arretrato ancora da completare. A pieno regime, il terzetto potrebbe essere composto da Marcandalli, Ostigard e Vásquez, mentre l’unica vera alternativa di ruolo resta Otoa, ormai prossimo al rientro in gruppo dopo un lungo infortunio. Gli altri interpreti difensivi — Sabelli, alle prese con un fastidio alla caviglia, Martin, Fini e Norton-Cuffy — sono in realtà esterni puri, con caratteristiche ben diverse da quelle richieste nel sistema a tre.


Vídeos OneFootball


Proprio per questo motivo il nuovo tecnico del Genoa avrà bisogno di rinforzi adeguati per rendere stabile e competitivo il suo progetto tattico. Il lavoro sul campo procede intenso, ma quello fuori dal campo sarà altrettanto impegnativo per Diego Lopez, il nuovo chief of football. L’ex allenatore e dirigente dovrà intervenire in almeno tre reparti: serve un difensore centrale affidabile per completare la linea a tre, un terzino sinistro capace di coprire tutta la fascia e un attaccante che possa ampliare le soluzioni offensive a disposizione di De Rossi.

Il Genoa dovrà anche sfoltire una rosa attualmente composta da 28 giocatori, molti dei quali poco utilizzati o fuori dal nuovo progetto tecnico. Le uscite, dunque, saranno inevitabili per liberare spazio sia numerico sia salariale. De Rossi avrà un ruolo chiave nelle scelte, indicando alla dirigenza chi trattenere e chi, invece, destinare a un trasferimento.

Come sottolineato dal quotidiano genovese, il rischio più grande sarebbe quello di aspettare gli ultimi giorni di gennaio, un errore già commesso in passato dal Genoa e che la nuova gestione vuole assolutamente evitare. L’obiettivo è intervenire con tempismo, costruendo una squadra funzionale all’idea di gioco del tecnico e pronta a competere sin da subito.

Il progetto è ambizioso, il lavoro tanto, ma il Genoa sembra aver finalmente intrapreso una strada chiara e concreta.

Saiba mais sobre o veículo