Gila Lazio, il centrale è sempre più il perno della squadra di Sarri. Ma sul futuro ci sono molti dubbi. Le ultimissime sul difensore biancoceleste | OneFootball

Gila Lazio, il centrale è sempre più il perno della squadra di Sarri. Ma sul futuro ci sono molti dubbi. Le ultimissime sul difensore biancoceleste | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·30 de outubro de 2025

Gila Lazio, il centrale è sempre più il perno della squadra di Sarri. Ma sul futuro ci sono molti dubbi. Le ultimissime sul difensore biancoceleste

Imagem do artigo:Gila Lazio, il centrale è sempre più il perno della squadra di Sarri. Ma sul futuro ci sono molti dubbi. Le ultimissime sul difensore biancoceleste

Gila Lazio: il nuovo pilastro della difesa biancoceleste. Sarri non vuole rinunciare a lui. Ma il futuro del difensore è ancora tutto da scrivere.

È un periodo d’oro per Mario Gila, il giovane difensore centrale spagnolo classe 2000 che sta vivendo il suo momento di consacrazione con la Lazio. Nelle ultime settimane, Gila è diventato sinonimo di solidità e affidabilità: dopo l’eccellente prova contro l’Atalanta, in cui è stato premiato come miglior giocatore in campo, il difensore si è ripetuto anche contro la Juventus, confermandosi tra i migliori interpreti del ruolo in Serie A.

Come riportato dal Corriere dello Sport, le statistiche testimoniano il grande impatto del centrale biancoceleste: 43 recuperi palla, più di qualsiasi altro difensore del campionato, e 12 contrasti vinti, secondo solo a Oumar Solet. Numeri che raccontano una crescita costante e una fiducia pienamente ripagata nei confronti di Maurizio Sarri, che lo ha schierato con continuità nelle ultime gare.


Vídeos OneFootball


Leader silenzioso e punto fermo della retroguardia

Arrivato a Roma nell’estate 2022 dal Real Madrid Castilla, Gila ha vissuto stagioni altalenanti, tra buone prestazioni e momenti di difficoltà. Tuttavia, in questo inizio di stagione 2025/2026 ha finalmente trovato la sua dimensione. Accanto ad Alessio Romagnoli, forma una delle coppie difensive più affidabili del torneo. La sua intelligenza tattica, unita a un netto miglioramento nel gioco aereo e nella costruzione dal basso, fanno di Gila un difensore moderno, capace di unire fisicità e qualità tecnica.

All’interno dello spogliatoio biancoceleste, Gila è diventato un leader silenzioso: parla poco, ma il suo rendimento parla per lui. Il numero 34 rappresenta oggi una garanzia per la squadra, che grazie alla sua presenza ha ritrovato compattezza e sicurezza difensiva, elementi fondamentali nel progetto di Sarri.

Futuro tutto da scrivere

Nonostante il momento magico, il futuro di Gila non è ancora del tutto definito. Il contratto con il club capitolino scade tra qualche anno, ma non si registrano ancora passi concreti per il rinnovo. Diversi club europei hanno già mostrato interesse per il giovane spagnolo, anche se la Lazio non sembra intenzionata a privarsene facilmente.

Per ora, però, Sarri può godersi un Gila in versione top: concentrato, maturo e determinato a confermarsi tra i migliori difensori del campionato. Un giocatore che, con la sua crescita e la sua professionalità, è pronto a diventare una colonna portante del futuro biancoceleste.

Saiba mais sobre o veículo