Lega B
·21 de outubro de 2025
Gozzi eletto Consigliere federale della Lega B

In partnership with
Yahoo sportsLega B
·21 de outubro de 2025
Assemblea di Lega Serie B a Milano che ha visto, oltre alla nomina del secondo Consigliere federale, alcune novità in ambito di diritti audiovisivi internazionali e l’approvazione del budget tra le principali novità. In apertura di seduta, nelle Comunicazioni del Presidente, Paolo Bedin ha fatto il punto sulle riforme in ambito federale e sugli appuntamenti istituzionali tenuti e di quelli in previsione nelle prossime settimane. Ospiti dell’Assemblea l’AD dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Antonella Baldino, insieme a Debora Miccio, Responsabile della Direzione Commerciale e Marketing. L’occasione è stata importante per ricordare la collaborazione che la banca di sviluppo dello Sport e della Cultura porta avanti con i club della Lega da diversi anni, sostegno confermato e rinnovato anche per il futuro con l’obiettivo comune di massimizzare i ritorni economici e sociali derivanti dagli investi-menti nel mondo dello sport e del calcio in particolare. Presentati anche i prodotti finanziari costruiti recentemente.
Gozzi nuovo Consigliere federale di Lega B – Antonio Gozzi è stato eletto a larghissima maggioranza (una sola scheda bianca) Consigliere federale della Lega Serie B. Sostituisce Giovanni Carnevali e affiancherà nell’organo direttivo della Figc il Presidente Bedin. ‘La votazione dimostra ancora una volta – ha sottolineato Bedin – la coesione della nostra vita associativa. Il Presidente Gozzi è un imprenditore di primo piano, con ruoli istituzionali di altissimo spessore e diverse importanti cariche che ne fanno una figura di profilo distintivo, siamo onorati di poterlo avere come consigliere federale’. Gozzi ha ringraziato per la fiducia ‘tutti i colleghi della B che mi hanno dato fiducia e che avrò l’onore di rappresentare. Affronterò questo nuovo importante incarico con spirito di servizio e la consapevolezza che il calcio italiano sta vivendo una fase decisiva della sua storia. Sono convinto che il nostro movimento possa essere un motore di sviluppo sostenibile, capace di creare valore, occupazione e opportunità, ma anche di educare i giovani. Dobbiamo avere il coraggio di affrontare le riforme necessarie: dai campionati alle infrastrutture, dai vivai alla formazione dei dirigenti’.
Diritti audiovisivi - Sottoscritto l’accordo con Iris Sport Media quale nuovo international advisor per la distribuzione e commercializzazione dei contenuti audiovisivi all’estero. Il founding parter Ioris Francini ed il suo staff si sono collegati da Sportel per un breve intervento di presentazione. Al momento la Serie BKT è distribuita in venti Paesi in tutto il mondo a cui si aggiunge la piatta-forma One Football che garantisce in 140 Paesi sette partite del campionato ogni giornata. ‘Obiettivo – ha detto Bedin – è costruire una strategia di medio periodo, c’è un mondo inesplorato per la visibilità del nostro campionato all’estero che comprende le nostre comunità e aree di sviluppo’. Riattivato il pacchetto highlights pubblicato nelle scorse settimane e che ora è all’attenzione del mercato interno.
Approvato budget 25/26 – Approvato, infine, all’unanimità il budget della stagione 25/26 che prevede un incremento delle risorse destinate alle società grazie a maggiori ricavi derivanti dai pacchetti audiovisivi e commerciali. Un risultato che, malgrado il complesso scenario economico-finanziario, vede la Lega impegnata nella razionalizzazione dei costi, lancio di nuove strategie e progettualità miranti all'incremento delle voci di ricavo.
Nominati i coordinatori delle cinque Commissioni interne alla Lega: stabilità Andrea Gazzoli; giovani e valorizzazione del talento Rebecca Corsi; infrastrutturale Angelo Antonio D’Agostino; legale e fiscale Francesco De Gennaro e tecnico-sportiva Daniele Sebastiani. Decisa l’agenda dei lavori.
Profilo di Antonio Gozzi - Antonio Gozzi è nato a Chiavari il 15 aprile 1954, da trent'anni è presidente di Duferco, multinazionale di riferimento nei settori siderurgico, energia, engineering, logistica e shipping, riunendo oltre 2500 dipendenti in 30 paesi del mondo. Dal 2012 al 2018 presidente di Federacciai – Federazione delle imprese siderurgiche Italiane, per poi diventarne vicepresidente e tornare a ricoprire questo incarico dal giugno del 2022. Da giugno 2024 Special Advisor di Confindustria con delega all’autonomia strategica europea, Piano Mattei e competitività. Presidente della Virtus Entella, società calcistica che guida da 18 anni. Il club investe moltissimo sul settore giovanile (il vivaio è composto da oltre 600 ragazzi) e utilizza il calcio come strumento per sostenere molteplici iniziative a carattere sociale e di solidarietà. Presidente di Interconnector Energy Italia, fa parte dell’Esecutivo dell’Aspen Institute e del Comitato Tecnico Energia di Confindustria per il processo di decarbonizzazione industriale.
Ao vivo