Grassani su Lookman: «La sentenza Diarra avrebbe attribuito ai calciatori massima libertà di svincolarsi dal club» | OneFootball

Grassani su Lookman: «La sentenza Diarra avrebbe attribuito ai calciatori massima libertà di svincolarsi dal club» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·15 de agosto de 2025

Grassani su Lookman: «La sentenza Diarra avrebbe attribuito ai calciatori massima libertà di svincolarsi dal club»

Imagem do artigo:Grassani su Lookman: «La sentenza Diarra avrebbe attribuito ai calciatori massima libertà di svincolarsi dal club»

Grassani su Lookman, l’avvocato ed esperto di diritto sportivo ha fornito alcune delucidazioni circa la situazione dell’attaccante dell’Atalanta

Mattia Grassani, avvocato ed esperto di diritto sportivo, ha commentato al Corriere dello Sport la situazione legata ad Ademola Lookman, spesso accostato all’Inter in queste settimane di mercato. L’esperto ha chiarito che la sentenza Diarra non può essere automaticamente applicata a tutti i casi di recesso contrattuale dei calciatori.

«La sentenza Diarra avrebbe, secondo alcuni, attribuito ai calciatori massima libertà di svincolarsi dal club di appartenenza. In realtà, la lettura fin qui data alla pronuncia è parziale e superficiale: la Corte non ha liberalizzato né legittimato dimissioni o rescissioni in ambito sportivo».


Vídeos OneFootball


Nel caso specifico di Lookman, l’avvocato evidenzia come non sia maturata alcuna giusta causa per interrompere il contratto con l’Atalanta. «A quanto risulta dagli organi di stampa – continua Grassani – il giocatore non ha diritto a recedere unilateralmente dal contratto. Nessun rilievo può essere attribuito a promesse o accordi non formalizzati su documento contrattuale né depositati presso la Lega Serie A».

Secondo Grassani, quindi, una eventuale interruzione unilaterale da parte dell’anglo-nigeriano comporterebbe conseguenze economiche molto rilevanti. «A fronte di un recesso – spiega – Lookman sarebbe tenuto a corrispondere un congruo e oneroso risarcimento danni all’Atalanta, senza contare le possibili sanzioni disciplinari se il contratto è ancora nel periodo protetto».

Il parere dell’esperto sportivo chiarisce dunque le difficoltà legali legate a un trasferimento estivo del giocatore e sottolinea come, sul fronte calciomercato, le trattative tra Inter e club orobico non possano prescindere da accordi ufficiali e formalizzati. La vicenda evidenzia come la pista Lookman non sia semplice né immediata, e che eventuali affari dovranno tenere conto di vincoli contrattuali e possibili risarcimenti.

In sintesi, il nodo legale analizzato da Grassani rende la situazione di Lookman delicata, con l’Inter e altri club chiamati a muoversi con attenzione per evitare contenziosi e garantire la regolarità di un eventuale trasferimento estivo.

Saiba mais sobre o veículo