Hjulmand Juve, nuovo assalto a giugno: c’era già l’accordo, poi è saltato tutto per questo motivo. Le ultime | OneFootball

Hjulmand Juve, nuovo assalto a giugno: c’era già l’accordo, poi è saltato tutto per questo motivo. Le ultime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·16 de novembro de 2025

Hjulmand Juve, nuovo assalto a giugno: c’era già l’accordo, poi è saltato tutto per questo motivo. Le ultime

Imagem do artigo:Hjulmand Juve, nuovo assalto a giugno: c’era già l’accordo, poi è saltato tutto per questo motivo. Le ultime

Hjulmand Juve, nuovo assalto a giugno: c’era già l’accordo, poi è saltato tutto per questo motivo. Le ultime sul futuro del mediano dello Sporting

Se il mercato di gennaio impone alla Juventus la caccia alle “occasioni” sostenibili, con il nome di Marcelo Brozovic che resta in cima alla lista per tappare le falle nell’immediato, la dirigenza bianconera lavora a fari spenti su un orizzonte temporale più ampio. Proiettandosi già verso la sessione estiva di giugno, il vero obiettivo strutturale per la mediana ha un nome e un cognome ben precisi: Morten Hjulmand. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Il centrocampista danese non è una semplice suggestione, ma un profilo che i bianconeri seguono da tempo con estrema convinzione. La storia tra la Vecchia Signora e l’ex capitano del Lecce è fatta di un corteggiamento lungo e di un matrimonio sfiorato per un soffio. La scorsa estate, infatti, le parti erano vicinissime: Hjulmand aveva già trovato un accordo totale con il club torinese, convinto dalla bontà del progetto tecnico. Tuttavia, a far saltare il banco fu una dinamica di mercato internazionale: la cessione milionaria del bomber Gyökeres all’Arsenal.


Vídeos OneFootball


Quell’operazione ha riempito le casse dello Sporting Lisbona, convincendo il club portoghese a blindare gli altri gioielli e a rimandare la cessione del danese, ritenuto incedibile a quel punto della stagione per non smantellare la squadra. Ma il filo del discorso non si è mai spezzato. La volontà del giocatore resta un fattore decisivo: l’ex Lecce punta a tornare in Italia, un campionato che lo ha valorizzato e in cui si sente a casa.

Il corteggiamento della Juve non lo ha mai lasciato indifferente, anzi. Le basi per il futuro sono solide, poggiate su quell’intesa economica già raggiunta mesi fa sulla base di uno stipendio da circa 3 milioni di euro all’anno. Una cifra sostenibile e in linea con i nuovi parametri societari. In vista di giugno, dunque, la strategia è tracciata: ci sarà un nuovo tentativo convinto per chiudere un cerchio rimasto aperto troppo a lungo.

Saiba mais sobre o veículo