Calcio e Finanza
·14 de agosto de 2025
I brand calcistici che valgono di più: Juve al top in Serie A, ma l'Inter accorcia

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·14 de agosto de 2025
Il Real Madrid è il brand calcistico che vale di più al mondo secondo Brand Finance. Il risultato emerge da uno studio che prende in considerazione la forza del brand come la capacità di influenzare le scelte e le opinioni dei tifosi, sia dal punto di vista economico. I Blancos – secondo l’edizione 2025 del report – hanno un valore di 1,9 miliardi di euro, in crescita del 14% rispetto alla precedente edizione dell’analisi.
Sul podio si trovano altre due superpotenze calcistiche. La prima è il Barcellona, che si posiziona al secondo posto con una valutazione del brand di 1,7 miliardi di euro (+11%). La seconda è il Manchester City, che scala in terza posizione rispetto al 2024 a quota 1,4 miliardi di euro e con un calo dell’11% rispetto all’anno precedente. Nella top 10 non sono presenti club italiani e solamente tre (Manchester City, Manchester United e Tottenham) hanno fatto registrare un calo. Questa la classifica con le prime 10 posizioni:
Guardando alla Serie A, anche nel 2025 la Juventus è il marchio calcistico più prezioso. Il club bianconero ha un valore stimato di 505 milioni di euro, in calo del 13% rispetto alla misurazione precedente. La forza del brand è identificata come la capacità di influenzare le scelte e le opinioni dei tifosi, sia dal punto di vista economico.
Nel frattempo, l’Inter «sta rapidamente colmando il divario, con un valore del marchio che ha ormai raggiunto i 480 milioni di euro, trainato dal percorso fino alla finale di UEFA Champions League. Secondo la ricerca di Brand Finance, il Milan (valore del marchio pari a 401 milioni di euro), terzo club calcistico italiano per valore del brand, continua a godere di grande rispetto per la propria eredità storica, come dimostra il fatto che il 57% degli intervistati associa la squadra a una forte tradizione», spiega Brand Finance nel suo report.
«Tuttavia, entrambi i club milanesi stanno registrando un calo della forza del marchio, dovuto principalmente a un minore coinvolgimento dichiarato da parte dei tifosi», si legge ancora nel report, che esalta invece il lavoro di Napoli e Roma. Rispettivamente quarta e quinta in classifica, le due società sono quelle che hanno fatto registrare la crescita maggiore in termini percentuali dal 2024, rispettivamente a +11% e +15%. Crolla invece il Torino, ultima tra le italiane analizzate con un -19%.
Di seguito, la classifica completa dei club italiani presenti nel Brand Finance Football 50 2025:
Queste le società presenti nei primi 50 posti in classifica. Tra gli altri club italiani analizzati da Brand Finance, questi sono quelli che militano nel campionato di Serie A: