PianetaBari
·22 de novembro de 2025
Il Bari esce tra i fischi al San Nicola. Tris Frosinone, non bastano Verreth e Castro

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·22 de novembro de 2025

Il Bari perde con il Frosinone e interrompe una striscia di 3 risultati utili consecutivi. Match molto divertente nel primo tempo, con gli ospiti avanti grazie a Raimondo. Verreth trova l’immediato pari, ma i ciociari ribaltano tutto con Bracaglia e Ghedjemis. Solo Castrovilli sembra riaprire la contesa, ma nella ripresa non succede nulla, con Caserta che incappa nella quinta sconfitta in campionato e resta alle porte della zona playout con 13 punti, in attesa delle gare di oggi. Di seguito la cronaca del match tra Bari e Frosinone.
Caserta conferma a grandi linee l’undici visto prima della sosta con lo Spezia. Moncini guida l’attacco affiancato da Gytkjaer, mentre al centro ci sono Verreth, Pagano e Castrovili, gli ultimi due di ritorno dal primo minuto. Sulle fasce Dickmann a destra e Antonucci a sinistra visto il forfait di Dorval, mentre in difesa, davanti a Cerofolini, la novità è il ritorno di capitan Vicari con Meroni e Nikoloau, con Pucino dalla panchina.
La gara è subito frizzante. Pagano firma l’1-0 dopo 10 minuti, ma dopo lungo check VAR la rete viene annullata per fuorigioco. Il Frosinone allora colpisce al dodicesimo: Monterisi mette dentro un pallone perfetto per Raimondo, che di testa batte Cerofolini e porta avanti i giallazzurri. Appena due minuti dopo gli ospiti sfiorano il raddoppio: errore sanguinoso del portiere biancorosso, Kvernadze lo salta ma Meroni salva sulla linea con un intervento disperato.
Il Bari resta così in partita e al 22′ trova il pari: punizione dal limite e Verreth la mette perfetta sul palo di Palmisani, è 1-1. L’illusione dura però pochi minuti. Al 26′ nuovo angolo per il Frosinone, Bracaglia stacca tra Gytkjaer e Vicari e batte nuovamente Cerofolini per l’1-2. E non è finita: al 36′ palo pieno di Koutsoupias dopo un errore in uscita, e sulla ribattuta Bracaglia manda fuori di un soffio. Il Frosinone domina soprattutto sul lato di Antonucci, che soffre terribilmente Ghedjemis.
Al 40′ cross del franco-algerino e Vicari rischia l’autogol, poi due minuti dopo arriva il tris giallazzurro: disastro di Antonucci, che in area piccola regala la palla proprio a Ghedjemis con un tacco folle; l’esterno del Frosinone ringrazia e fa 1-3. Non è però finita qui: Antonucci si riscatta con un grande recupero e un passaggio filtrante per Castrovilli, che si inserisce centralmente, salta l’uomo e batte Palmisani per il 2-3. Un lampo che tiene viva la partita e manda il Bari al riposo sotto di un solo gol dopo una prima metà di gara ricchissima di colpi di scena.

Copyright: SSC Bari
Si riparte al San Nicola con un cambio per Caserta: fuori Gytkjaer, dentro Partipilo, e Bari che si ripresenta in campo col 3-4-2-1, con Castrovilli e lo stesso Partipilo alle spalle di Moncini. Il Frosinone riparte aggressivo: Kvernadze ci prova, trovando la risposta sicura di Cerofolini. Caserta prepara il doppio cambio al sessantesimo con Rao e Maggiore per Pagano e Antonucci al 62′.
La gara inevitabilmente cala di ritmo, con solo i tanti cambi da segnalare. All’ottantesimo Caserta inserisce Cerri e Braunöder per Vicari e Castrovilli, ridisegnando nuovamente la squadra. Il Frosinone risponde al’ottantaduesimo con una conclusione di Koutsoupias che esce di poco. Il Bari passa al 4-3-3 con Meroni adattato terzino, ma sono ancora gli ospiti a rendersi più pericolosi. Al’ottantaquattresimo nuovo doppio cambio per il Frosinone: fuori Raimondo e Calò, dentro Gelli e Zilli. Il finale è vibrante: al’ottantottesimo il Bari va vicino al pareggio con una grande chance per Maggiore, che riceve a centro area ma svirgola clamorosamente il pallone. Finisce così, con i fischi del San Nicola e la festa del Frosinone.









































