Lega B
·04 de outubro de 2025
Il Palermo vince e rivede la testa

In partnership with
Yahoo sportsLega B
·04 de outubro de 2025
Spezia-Palermo 1-2
Il Palermo espugna il 'Picco' tornando alla vittoria dopo due pareggi e conquistando, almeno per una notte, la vetta solitaria della classifica. Lo Spezia inizia con grande verve, ma il Palermo riparte bene e si rende subito pericoloso con Le Douaron e Pohjanpalo. Rispondono i padroni di casa con Kouda, il cui sinistro finisce fuori di poco. La gara prosegue con molto agonismo sino al gol del vantaggio, lo segna Pohjanpalo sfruttando un tocco di testa di Le Douaron e anticipando il portiere in uscita. Prima della fine del tempo Soleri non arriva su un crossi invitante di Vignali. Ad inizio ripresa Inzaghi toglie il nervoso Diakitè che aveva già sostituito Bani, infortunatosi al minuto 22. Il Palermo riesce a controllare il gioco, sino al raddoppio che arriva al 13' sempre sugli sviluppi di un corner con Pierozzi che anticipa tutti e mette in rete di testa. La partita sembra in mano agli ospiti, ma i cambi di D'Angelo rivitalizzano lo Spezia che nel finale segna sugli sviluppi di un rigore che Esposito si fa parare, ma Lapadula ci crede calcia in porta e la deviazione di Giovane fa vivere 5 minuti di brividi ai rosanero. Vlahovic va vicino al gol nel recupero, ma finisce così, per lo Spezia una posizione di classifica inaspettata ma delicata.
Cesena-Reggiana 1-2
Il derby emiliano-romagnolo del Manuzzi va alla Reggiana, che si impone in rimonta per 2-1 sul Cesena. Dopo un buon avvio degli ospiti sono i romagnoli a creare la prima chance con un destro alto di poco di Berti al 9', poco dopo è Shpendi a sfiorare l'1-0 con un mancino da posizione defilata respinto da Motta. Al quarto d'ora ecco il gol del Cesena: splendida palla di Berti per Ciervo, che in area calcia in rete col destro su deviazione di Bonetti. La reazione di una pimpante Reggiana è immediata e furiosa: al 20' brutta palla persa da Adamo, ripartenza condotta perfettamente da Marras che serve Girma, palla ancora per l'esterno che in area premia l'inserimento vincente dell'ex Tavsan. Poco dopo, al 24', si completa il ribaltone: triangolo tra Girma e Tavsan, palla dentro per Portanova che da pochi passi realizza. Nella ripresa il Cesena meriterebbe quantomeno il pari ma per sfortuna e imprecisione il risultato non subisce altri cambiamenti. Al 57' doppia chance per Shpendi e Berti e doppia respinta di Motta, all'81' il neoentrato Olivieri si divora il 2-2 spedendo in curva a tu per tu col portiere della Reggiana. Il palo poi dice di no al Cesena: si ferma infatti sul legno la girata di Ciofi all'85' su azione di corner. I bianconeri, dall'87' in 10 per rosso a Bastoni, hanno l'ultima palla del pari nel recupero, ma Zaro spedisce a lato sul cross dalla destra di Berti.
Ao vivo