Inchiesta Prisma, comunicato ufficiale della Juventus: «Il patteggiamento non comporta alcuna ammissione né riconoscimento di responsabilità. La Società ha ritenuto…». Ecco la nota del club dopo la sentenza | OneFootball

Inchiesta Prisma, comunicato ufficiale della Juventus: «Il patteggiamento non comporta alcuna ammissione né riconoscimento di responsabilità. La Società ha ritenuto…». Ecco la nota del club dopo la sentenza | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·22 de setembro de 2025

Inchiesta Prisma, comunicato ufficiale della Juventus: «Il patteggiamento non comporta alcuna ammissione né riconoscimento di responsabilità. La Società ha ritenuto…». Ecco la nota del club dopo la sentenza

Imagem do artigo:Inchiesta Prisma, comunicato ufficiale della Juventus: «Il patteggiamento non comporta alcuna ammissione né riconoscimento di responsabilità. La Società ha ritenuto…». Ecco la nota del club dopo la sentenza

Inchiesta Prisma, comunicato ufficiale della Juventus dopo che è stato accolto il patteggiamento per Agnelli, Nedved e Paratici

Attraverso il proprio sito ufficiale, la Juventus ha emesso questo comunicato dopo che il patteggiamento per l’inchiesta Prisma relativo all’ex presidente Andrea Agnelli ed ex dirigenti Nedved e Paratici è stato accolto oggi dal gup di Roma. Di seguito riportata la nota.

COMUNICATO – «Torino, 22 settembre 2025 – Juventus Football Club S.p.A. comunica che in data odierna il GUP del Tribunale di Roma ha accolto le istanze di applicazione della pena su richiesta di tutte le parti (imputati e PP.MM.) (ex artt. 444 e ss. c.p.p.) e ha pronunciato sentenza di non luogo a procedere nei confronti di uno degli imputati.


Vídeos OneFootball


A seguito del patteggiamento la Società sarà tenuta al pagamento di una sanzione pecuniaria di Euro 157 mila.

Il patteggiamento non comporta alcuna ammissione né riconoscimento di responsabilità. La Società, pur ribadendo la correttezza del proprio operato e la fondatezza delle proprie argomentazioni difensive, ha ritenuto di accedere a tale istituto nel miglior interesse della Società stessa, dei suoi azionisti e di tutti gli stakeholders (sia appartenenti al mondo dello sport che non), ottenendo la definizione della propria posizione processuale in relazione ad un procedimento avviato nel novembre 2021 e a vicende ormai risalenti nel tempo.

Le restanti istanze di patteggiamento oggetto di accoglimento prevedono, inoltre, a carico di alcune delle persone fisiche, pene non superiori a 1 anno e 8 mesi – tutte oggetto di sospensione condizionale – e, per le restanti persone fisiche, esclusivamente pene pecuniarie.

La decisione del GUP del Tribunale di Roma diventerà definitiva decorso il termine di legge di 15 giorni dalla data di comunicazione alla Procura Generale.

La Società informa altresì che in tale contesto, alla data odierna, sono stati definiti accordi transattivi con alcune parti civili costituitesi nel procedimento penale tra le quali Consob, le Associazioni dei Consumatori nonché circa un terzo delle altre parti civili»

Saiba mais sobre o veículo