Inter News 24
·10 de setembro de 2025
Infantino in visita alla sede dell’Inter: «Mi hanno accolto dicendomi “benvenuto a casa”»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·10 de setembro de 2025
Mattinata speciale all’HQ di Viale della Liberazione, cuore pulsante del club nerazzurro. Come annunciato nei giorni scorsi, il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha fatto tappa a Milano per incontrare i vertici dell’Inter. Dopo aver visitato le sedi di Milan e Lega Serie A, il numero uno del calcio mondiale, noto simpatizzante interista, ha voluto omaggiare la società campione d’Italia con una presenza dal forte valore simbolico.
Infantino, attraverso un post pubblicato sui social, ha raccontato la calorosa accoglienza ricevuta: «Mi hanno accolto dicendomi “benvenuto a casa”». Parole che testimoniano il legame affettivo del dirigente svizzero con i colori nerazzurri e che hanno impreziosito un appuntamento istituzionale ma dal sapore familiare.
Nel corso della visita, Infantino ha incontrato Giuseppe Marotta, presidente e CEO dell’Inter, figura chiave della rinascita societaria e sportiva del club, insieme al vicepresidente e FIFA Legend Javier Zanetti, icona assoluta della storia nerazzurra. Presenti anche il Chief Revenue Officer Giorgio Ricci e il Chief of Staff Massimiliano Catanese, protagonisti nella gestione strategica e commerciale della società.
Diversi i temi discussi durante il summit: dalla salute dei calciatori, tema sempre più centrale nei dibattiti internazionali, alla gestione dei calendari stagionali, fino alle prospettive sul futuro del calcio. Argomenti che testimoniano la volontà di mantenere un dialogo costante tra la FIFA e i principali club europei.
Infantino, prima di concludere la sua permanenza, ha voluto concedersi un momento meno formale, abbandonando per qualche istante i panni istituzionali. Il dirigente svizzero ha visitato la Sala Trofei dell’Inter, definendola la «sala preferita degli interisti». Lì ha potuto ammirare da vicino il ricco palmarès della società, tra cui le Champions League, gli scudetti e i trofei internazionali che hanno segnato la leggenda nerazzurra. «Visitare la Sala Trofei è stato molto emozionante», ha confessato.
La giornata si è così trasformata in un’occasione non solo di confronto istituzionale, ma anche di celebrazione della storia e dei successi del club, confermando il ruolo dell’Inter come interlocutore privilegiato nel panorama calcistico mondiale.