Juventusnews24
·03 de novembro de 2025
Infortunio Kelly, non arrivano buone notizie alla vigilia di Juve Sporting Lisbona. Gli aggiornamenti sul difensore inglese – VIDEO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·03 de novembro de 2025

(Marco Baridon inviato alla Continassa) – L’avventura in Champions League di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus inizia in salita, anzi, in salita ripidissima. Il nuovo tecnico, al suo esordio europeo nella delicata sfida contro lo Sporting Lisbona, deve fare i conti con un’emergenza difensiva che ha assunto i contorni del dramma sportivo. L’ultima speranza di recuperare Lloyd Kelly è svanita questa mattina: il difensore inglese non ha partecipato alla rifinitura ed è ufficialmente fuori dai convocati.
Kelly, che aveva saltato anche la trasferta di Cremona per un problema fisico (un affaticamento muscolare, secondo le prime indiscrezioni, o un fastidioso mal di schiena, secondo La Gazzetta dello Sport), non è riuscito a recuperare in tempo per la sfida di martedì sera. L’assenza alla rifinitura di oggi conferma che non sarà della partita, lasciando Spalletticon gli uomini letteralmente contati nel pacchetto arretrato.
Si tratta di una tegola pesantissima, che va a sommarsi a un quadro già drammatico. La Juventus, infatti, è già priva dei suoi due principali centrali difensivi: il leader Gleison Bremer, operato al menisco e fuori almeno fino a dicembre, e la sua prima alternativa, Juan Cabal, anch’egli fermo ai box per una lesione muscolare.
In questo contesto, Kelly era diventato il nuovo leader del reparto, l’uomo di maggiore esperienza internazionale e l’unico (insieme a Kalulu) ad aver giocato tutti i minuti della stagione. Il suo forfait costringe ora Spalletti a reinventarsi completamente la difesa per la sua “prima” europea in bianconero.
Le opzioni sono ridotte all’osso. Il tecnico dovrà affidarsi ai tre superstiti, Federico Gatti, Daniele Rugani e Pierre Kalulu, schierandoli insieme in una linea a tre. Oppure, ed è l’ipotesi più intrigante, potrebbe confermare il clamoroso esperimento visto a Cremona: l’arretramento di Teun Koopmeiners nel ruolo di braccetto di sinistra. Una soluzione d’emergenza che, se contro i grigiorossi ha funzionato, contro la velocità dello Sporting rappresenta un rischio enorme. La Juve si gioca una fetta di qualificazione, e dovrà farlo con una difesa ancora tutta da inventare.
Ao vivo


Ao vivo







































