Juventusnews24
·16 de outubro de 2025
Infortunio Pinsoglio, che tegola per la Juve: quanto starà fuori il terzo portiere e quando potrebbe tornare a disposizione. I tempi di recupero

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 de outubro de 2025
Piove sul bagnato in casa Juventus. In un periodo già segnato dai gravi infortuni di Gleison Bremer e Juan Cabal, l’infermeria bianconera si affolla ulteriormente. Questa volta a fermarsi è Carlo Pinsoglio, uno dei leader silenziosi dello spogliatoio. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il terzo portiere bianconero si è fermato ieri in allenamento e gli esami hanno dato un esito purtroppo negativo.
A dare l’annuncio ufficiale è stata la stessa Juventus con una nota diramata sui propri canali. Il club ha confermato che, in seguito a un problema accusato durante l’allenamento di ieri, il portiere è stato sottoposto ad accertamenti radiologici presso il J|Medical.
Gli esami strumentali hanno evidenziato una lesione di medio-alto grado del gemello mediale della gamba sinistra. Un infortunio muscolare serio, che richiederà un lungo periodo di stop e un attento percorso di riabilitazione.
Per un infortunio di questo tipo, i tempi di recupero si aggirano intorno ai due mesi. Pinsoglio, dunque, starà fuori dai giochi per un periodo di tempo considerevole, con la speranza di poter tornare a disposizione di Igor Tudor per la fine dell’anno. La società ha comunicato che tra due settimane il giocatore sarà sottoposto a nuovi controlli per definire con maggiore esattezza i tempi di recupero e monitorare i progressi.
Per la Juventus si tratta di una perdita importante, non tanto dal punto di vista tecnico, quanto umano. Pinsoglio, pur giocando pochissimo, è considerato un pilastro dello spogliatoio, un uomo in grado di fare gruppo e di trasmettere i valori del club ai compagni. La sua assenza si farà sentire. Per sopperire alla sua mancanza, la Juve dovrà ora attingere dalla Next Gen, con uno dei giovani portieri della seconda squadra che verrà aggregato in pianta stabile al gruppo di Tudor per ricoprire il ruolo di terzo portiere alle spalle di Di Gregorio e Perin.