Inter, bilancio 2024/25: approvato il progetto con ricavi record e utile netto positivo | OneFootball

Inter, bilancio 2024/25: approvato il progetto con ricavi record e utile netto positivo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·29 de setembro de 2025

Inter, bilancio 2024/25: approvato il progetto con ricavi record e utile netto positivo

Imagem do artigo:Inter, bilancio 2024/25: approvato il progetto con ricavi record e utile netto positivo

Inter, bilancio 2024/25 da record: utile netto e nuove prospettive di crescita. Le ultimissime sui nerazzurri

Il Consiglio di Amministrazione di F.C. Internazionale Milano S.p.A. ha approvato il progetto di bilancio per l’anno fiscale 2024/25, segnando una svolta storica nella gestione economica del club nerazzurro. Il documento sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti, convocata per metà ottobre.

Ricavi record e utile netto positivo

I numeri parlano chiaro: l’Inter ha registrato ricavi pari a 567 milioni di euro, il valore più alto mai raggiunto da una società di Serie A. La crescita è trainata dagli introiti delle competizioni nazionali e internazionali, inclusa la partecipazione alla prima edizione della FIFA Club World Cup, oltre a un forte incremento delle entrate commerciali e da matchday.


Vídeos OneFootball


Il bilancio si chiude con un utile netto di 35,4 milioni di euro, un risultato che ribalta la perdita di 35,7 milioni dell’anno precedente. Un miglioramento di oltre 70 milioni che testimonia la solidità del percorso intrapreso dalla società.

Gestione del debito e stabilità finanziaria

Un capitolo fondamentale riguarda la gestione delle obbligazioni. Nel corso dell’esercizio, l’Inter ha completato il rimborso anticipato delle obbligazioni senior emesse da Inter Media and Communication S.p.A., ottenendo contestualmente un finanziamento a lungo termine da 350 milioni di euro con rating “investment grade”. Questa operazione riduce il costo del capitale e consolida la stabilità finanziaria del club.

Investimenti e nuove partnership

La proprietà, rappresentata da Oaktree Capital Management, ha avviato un piano di investimenti a lungo termine. Tra i progetti principali spicca un investimento di circa 100 milioni di euro per il potenziamento dei centri di allenamento.

Sul fronte commerciale, l’Inter ha siglato un accordo decennale con Fanatics per ampliare la distribuzione del merchandising a livello globale e ha accolto BYD, leader mondiale nei veicoli elettrici, come nuovo Global Automotive Partner.

Ambizioni sportive

Non solo finanza: il club ha rafforzato la rosa guidata da Cristian Chivu, ex difensore rumeno e oggi allenatore della prima squadra, con un mercato estivo mirato a mantenere alta la competitività. L’obiettivo dichiarato è confermarsi protagonista in Serie A e puntare a nuovi traguardi in Champions League.

Con un bilancio solido, investimenti mirati e una squadra competitiva, l’Inter guarda al futuro con ambizione, pronta a consolidare la propria posizione tra le grandi d’Europa.

Saiba mais sobre o veículo