Calcionews24
·30 de julho de 2025
Inter-Lookman, trattativa calda: offerta salita a 45 milioni, ma l’Atalanta non cede

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·30 de julho de 2025
Il pressing dell’Inter su Ademola Lookman si fa più concreto. La dirigenza nerazzurra, spinta dalla volontà di chiudere l’affare rapidamente, ha alzato la propria offerta: 45 milioni complessivi, con una nuova struttura rispetto alle proposte iniziali. La prima mossa di giornata era stata una proposta da 40 milioni più 5 di bonus, seguita da un rilancio pomeridiano: 42 milioni fissi più 3 di bonus, il tutto per un acquisto a titolo definitivo, abbandonando la formula del prestito con obbligo di riscatto.
Un’accelerazione significativa da parte del presidente Beppe Marotta, che conferma quanto dichiarato ad Appiano Gentile nei giorni scorsi: «Questa è la settimana decisiva». E i fatti lo stanno dimostrando. Forte dell’accordo quinquennale con il giocatore – da 4,5 milioni a stagione – l’Inter vuole chiudere al più presto, magari entro il weekend.
Come riportato da la Gazzetta dello Sport, l’Atalanta resta ferma sulla sua posizione: 50 milioni cash oppure niente. La proposta nerazzurra non ha ancora ricevuto una risposta formale, ma le sensazioni a Zingonia non lasciano spazio a ottimismo. Il club bergamasco considera ancora insufficiente l’offerta nerazzurra e, anzi, si aspettava un rilancio più deciso, tale da avvicinarsi di più alla cifra richiesta.
Ieri a Zingonia sono stati avvistati anche gli agenti di Lookman, informati sull’evoluzione della trattativa. Ma l’ultimo aggiornamento – il rilancio a 42+3 – è arrivato quando il loro incontro era già terminato. Il segnale dell’insoddisfazione dell’Atalanta è comunque chiaro: Lookman non parte per meno di 50 milioni.
Nel frattempo, l’attaccante nigeriano ha ripreso ad allenarsi individualmente dopo una lesione al polpaccio. Il ritorno in gruppo è previsto a breve, con il club che si aspetta da lui professionalità e continuità nei comportamenti, evitando tensioni in vista di un’eventuale cessione.
La trattativa prosegue, ma la sensazione è che serva ancora un rilancio – concreto e sostanziale – per arrivare alla fumata bianca.