Italia, Giornata Mondiale della Salute Mentale: la FIGC lancia la campagna “Ad Alta Voce” | OneFootball

Italia, Giornata Mondiale della Salute Mentale: la FIGC lancia la campagna “Ad Alta Voce” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·10 de outubro de 2025

Italia, Giornata Mondiale della Salute Mentale: la FIGC lancia la campagna “Ad Alta Voce”

Imagem do artigo:Italia, Giornata Mondiale della Salute Mentale: la FIGC lancia la campagna “Ad Alta Voce”

FIGC, al via “Ad Alta Voce”: la voce delle Nazionali per la Giornata della Salute Mentale. Le parole di Gravina

Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, istituita nel 1992 e promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Per l’occasione, la FIGC ha presentato la campagna “Ad Alta Voce”, ideata dall’agenzia di comunicazione Enne Factory, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di grande rilevanza sociale.

Secondo i dati dell’OMS, una persona su otto nel mondo convive con un disturbo mentale. Si tratta di condizioni che non solo incidono sulla salute fisica, ma influenzano profondamente il benessere complessivo e la qualità delle relazioni personali. Tra i giovani, la situazione è particolarmente allarmante: circa un adolescente su sette tra i 10 e i 19 anni soffre di un disturbo mentale diagnosticato.


Vídeos OneFootball


La campagna “Ad Alta Voce”

La FIGC, in collaborazione con la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale e con il Bambino Gesù, ha coinvolto dieci protagonisti delle Nazionali A maschile e femminile. Gli atleti hanno prestato la propria voce a pensieri e riflessioni raccolti tra i circa 3.000 tesserati della DCPS e tra i giovani pazienti dell’ospedale romano.

Per la Nazionale femminile hanno partecipato il commissario tecnico Andrea Soncin, ex attaccante con una lunga carriera in Serie B, insieme alle calciatrici Agnese Bonfantini, Laura Giuliani, Eleonora Goldoni e Annamaria Serturini.

Per la Nazionale maschile hanno aderito il ct Gennaro Gattuso, campione del mondo 2006 e simbolo di grinta, e i calciatori Manuel Locatelli, Daniel Maldini, Riccardo Orsolini e Sandro Tonali. Ecco le parole di Gravina:

PAROLE“La FIGC rinnova il suo impegno nel campo della sostenibilità sociale – afferma il presidente Gabriele Gravina – con un’attenzione particolare alla salute mentale, anche grazie all’impegno quotidiano svolto dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale e, ovviamente, al lavoro specialistico dell’Ospedale Bambino Gesù. Con il coinvolgimento delle Azzurre e degli Azzurri, ‘Ad Alta Voce’ vuole essere una carezza verso coloro che soffrono di questi disagi e, allo stesso tempo, una forte e concreta assunzione di responsabilità. Parlare di questi argomenti, non tacerli, è l’unica modalità che, attraverso percorsi con specialisti del settore, porta ad attenuare il crescente malessere e favorisce la piena inclusione, nello sport e nella società civile”.

Saiba mais sobre o veículo