gonfialarete.com
·02 de julho de 2025
Italia, la nazionale di Wembley torna in Serie A: da Immobile a Insigne, il ritorno dei campioni d’Europa

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·02 de julho de 2025
Un ritorno al futuro per il calcio italiano. A quattro anni dal trionfo di Wembley, la Serie A si prepara ad accogliere gran parte del gruppo offensivo che nel 2021 regalò all’Italia il titolo di campione d’Europa.
Un rientro che non profuma di nostalgia, ma di rinnovata ambizione: se da un lato è evidente come il nostro campionato non riesca ancora a essere pienamente competitivo sul piano generazionale, dall’altro il ritorno di figure esperte e vincenti può contribuire a elevare il livello tecnico e motivazionale delle squadre italiane.
Il filo conduttore è chiaro: Lorenzo Insigne, Ciro Immobile, Federico Bernardeschi, Andrea Belotti e persino Federico Chiesa — seppur con uno scenario ancora incerto — sono pronti a riprendersi un posto da protagonisti nella Serie A 2025/26. E, forse, anche nella nuova Italia targata Rino Gattuso.
Berardi, il primo della lista: la promozione conquistata sul campo Il primo a rientrare nel grande giro è stato Domenico Berardi, che non ha avuto bisogno di trattative né di rescissioni per tornare in Serie A: lo ha fatto trascinando il Sassuolo alla promozione. Rientrato dopo un grave infortunio al ginocchio nel marzo 2024, Berardi ha chiuso la stagione con 6 gol e 13 assist, confermandosi leader tecnico ed emotivo della squadra. Ora si prepara a guidare i neroverdi nella difficile impresa della salvezza, in un campionato che conosce come pochi.
Insigne, il sogno chiamato Napoli e le ipotesi Parma e Fiorentina Reduce da tre stagioni vissute tra alti e bassi al Toronto FC, Lorenzo Insigne ha ufficialmente risolto il contratto con il club canadese ed è libero di scegliere la sua prossima destinazione. Le ipotesi concrete sono Parma e Fiorentina, due club che cercano esperienza e qualità tra le linee. Il Napoli, però, resta sullo sfondo come suggestione romantica ma non impossibile, alimentata dalle parole del suo agente Federico D’Amico: “Mai dire mai”. A 34 anni, Insigne vuole rimettersi in gioco in un campionato competitivo e, possibilmente, chiudere la carriera dove tutto è iniziato.
Immobile e Bernardeschi al Bologna: esperienza europea per i rossoblù Il Bologna di Vincenzo Italiano è pronto a dare continuità al progetto europeo puntando su due nomi forti della vecchia guardia azzurra: Ciro Immobile e Federico Bernardeschi.
Immobile rientra in Italia dopo una stagione vissuta al Besiktas, con un bilancio di 15 reti (solo 3 su azione) ma un impatto complessivamente inferiore alle attese.
Bernardeschi, come Insigne, ha chiuso la parentesi nordamericana e saluta Toronto dopo tre stagioni. Per lui Bologna rappresenta una chance importante per rientrare nel giro della Nazionale e ritrovare continuità.
L’arrivo di entrambi dimostra la volontà del club emiliano di alzare l’asticella non solo sul piano tecnico, ma anche su quello caratteriale e dell’esperienza, fondamentale per affrontare l’Europa League.
Chiesa, il nodo ingaggio e le opzioni italiane Federico Chiesa è forse il nome più “caldo” tra i reduci di Wembley. Dopo una stagione deludente al Liverpool — appena 466 minuti giocati, due gol e due assist — l’esterno classe ’97 è pronto a cambiare aria. Gattuso, attuale commissario tecnico della Nazionale, lo ha pubblicamente chiamato in causa: “Deve tornare a giocare con continuità”. Le pretendenti italiane non mancano: Napoli e Atalanta hanno sondato il terreno, Milan resta un’opzione concreta, ma tutte le piste passano da una condizione imprescindibile: la riduzione dell’ingaggio, attualmente oltre i 5 milioni netti a stagione.
Belotti, ritorno a Como o possibile seconda vita al Torino Infine, Andrea Belotti. L’ex capitano del Torino è rientrato in Italia dopo il prestito al Benfica, ed è atteso al Como, neopromosso in Serie A. Tuttavia, l’approdo in Lombardia potrebbe non essere definitivo: si fa strada l’ipotesi di un ritorno al Torino, dove Urbano Cairo e il tecnico Baroni lo considerano una possibile alternativa a Zapata in un reparto che potrebbe regalare numeri importanti.