gonfialarete.com
·16 de novembro de 2025
Italia-Norvegia, i convocati di Gattuso: Caprile in tribuna, out Tonali e Calafiori

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·16 de novembro de 2025

L’Italia di Gennaro Gattuso ospiterà a San Siro la Norvegia di Solbakken, nell’ultima gara del girone di qualificazione per il Mondiale 2026. Una gara importante ma con poche pretese, dal momento che nonostante gli scandinavi si trovino solo 3 punti sopra gli azzurri, godono di una differenza reti troppo alta rispetto a quella degli azzurri. Per l’Italia, quindi, si ripresenterà l’incubo dei play-off, che nelle ultime edizioni non ha sorriso agli italiani.
Questa sera si chiude il girone I di qualificazione al Mondiale. La classifica vede la Norvegia in testa, (quasi) certa di una storica partecipazione al Mondiale, ventisei anni dopo l’ultima volta. Per l’Italia, invece, si rifà viva l’incubo delle qualificazioni, in particolare dopo le sconfitte contro Macedonia e Svezia. Il Ct azzurro ha diramato la lista dei convocati per il big match di questa sera, che vedrà la Norvegia di Solbakken ospite a San Siro. Rispetto alla gara contro la Moldavia, Caprile siederà ancora in tribuna, non festeggiando quindi con l’esordio la prima chiamata in Nazionale. Assenti anche Calafiori e Tonali. Il difensore dell’Arsenal non ha ancora smaltito il problema all’anca, il centrocampista del Newcastle, invece, è diffidato e non sarà rischiato proprio in vista della semifinale play-off. Ecco quindi, la lista dei 23 convocati per Italia-Norvegia.
Portieri – Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori – Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma);
Centrocampisti – Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan).
Attaccanti – Francesco Pio Esposito (Inter), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
Francesco Landi









































