Bologna Sport News
·22 de agosto de 2025
Italiano punta su Odgaard: il 21 rossoblù sarà la chiave di volta contro la Roma. L’analisi

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·22 de agosto de 2025
Domani sera all’Olimpico il debutto dei ragazzi di Italiano contro la Roma di Gasperini. Il tecnico punta sul classe 1999 danese: la chiave della partita si svilupperà in quella zolla di campo
Il Bologna inizia la propria stagione nello stadio che evoca dei ricordi indelebili nel cuore dei migliaia di tifosi rossoblù. Una notte storica, entrata di diritto negli annali del calcio. Impossibile dimenticare quelle sensazioni, ma nello sport come nella vita spesso è opportuno resettare, ed è questo quello che dovranno fare domani sera i ragazzi di Italiano. I felsinei sono attesi fin da subito da una partita ostica, utile a testare le proprie ambizioni.
A guidare la trequarti per gli emiliani ci sarà Jens Odgaard, il quale sarà anche domani sera la chiave di volta. Andiamo a vedere il perché effettuando una chiara analisi tattica.
Le due squadra dovrebbero scendere in campo con i moduli congeniali alla propria idea di calcio: 4-2-3-1 il Bologna, 3-4-2-1 la Roma. Anche in virtù di questo una delle zone più calde e attenzionate sarà quella della trequarti, dove nell’ultima stagione ha agito egregiamente il numero 21 rossoblù Jens Odgaard. Il classe 1999 è stato a più riprese un jolly, dal momento che ha saputo coniugare perfettamente le due fasi: puntuale e deciso negli inserimenti offensivi, cauto e tecnico nella fase di gestione del possesso ed estremamente fisico in quella difensiva.
Roma-Bologna: Odgaard l’asso nella manica, l’analisi. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)
Anche per questo la sua zona sarà una delle più attenzionate dal momento che agirà alle spalle dei centrocampisti giallorossi, verosimilmente Konè e l’ultimo arrivato El Aynaoui. A questo proposito il centrale di difesa dovrà rompere la linea e lasciare che siano i due terzi ad assorbire i movimenti di centravanti ed esterni. Questo in virtù del fatto che i movimenti del numero 21 liberano spazi per gli stessi, i quali se non seguiti, potrebbero trovare strada spianata. Una chiave tattica decisamente interessante e da tenere d’occhio in vista del big match di domani sera.
Dopo il lungo infortunio che ne ha condizionato l’ultima parte di stagione, il centrocampista è finalmente tornato a disposizione. Certamente una buona notizia per Italiano, il quale raramente ha fatto a meno del danese, anche in virtù degli equilibri della squadra. La sua presenza in campo è stata spesso garanzia di successo, come testimoniano i numeri ma anche i gol pesanti segnati: in primis contro Fiorentina e Lazio. L’arrivo di Bernardeschi fornisce anche nuove soluzioni e scenari, anche per far rifiatare il danese, sempre più al centro di questo Bologna.