Milannews24
·14 de novembro de 2025
Jashari Milan, il commento dopo il ritorno in campo in amichevole contro la Virtus Entella

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·14 de novembro de 2025

Un sospiro di sollievo in casa Milan. Il centrocampista Ardon Jashari ha finalmente rivisto il campo da gioco, scendendo in campo da titolare nell’amichevole che i rossoneri hanno disputato contro la Virtus Entella a Solbiate Arno. Nonostante la sconfitta finale per 2-3, per il giovane talento svizzero la giornata ha avuto un valore immenso.
Intervistato da Milan TV al termine del match (fonte: MilanNews.it), Jashari ha condiviso la sua gioia per la fine di un periodo difficile, segnato da questioni di calciomercato e da un lungo infortunio.
Il dinamico centrocampista, noto per la sua visione di gioco e la grinta in mezzo al campo, non ha nascosto le difficoltà affrontate:
“È stato un percorso lungo per arrivare fin qui soprattutto dopo il periodo intenso del calciomercato e il brutto infortunio. Dopo circa tre mesi è bello tornare in campo dal primo minuto in un’amichevole. È una bella sensazione.”
Le sue parole sottolineano il peso, non solo fisico ma anche mentale, di una riabilitazione che lo ha tenuto lontano dal progetto del Diavolo.
Jashari ha ammesso che il ritorno non è stato semplice, specialmente in un contesto come quello di un’amichevole in pausa Nazionali: “È sempre un po’ difficile tornare a giocare quando sei stato fuori a lungo, e su campi così è ancora più complicato, ma alla fine mi mancava giocare a calcio.”
L’obiettivo primario non era il risultato, ma la riacquisizione delle sensazioni tipiche del gioco ad alto livello: “La cosa più importante oggi era ritrovare quelle sensazioni: fare cose buone con il pallone, correre tanto per la squadra. Questo contava più di tutto il resto oggi.”
Il recupero di Jashari è una notizia eccellente per il Milan che si prepara ad affrontare il decisivo derby contro l’Inter. Il suo rientro aggiunge opzioni importanti per il centrocampo del pragmatico allenatore Massimiliano Allegri, il quale necessita di una rosa ampia e competitiva per sostenere il doppio impegno campionato-coppe.
La crescita e l’integrazione di giovani talenti come Jashari sono un pilastro della strategia voluta dal nuovo DS Igli Tare, l’abile dirigente albanese che punta a costruire un Milan sostenibile e vincente, capace di unire l’esperienza dei leader con l’energia della nuova generazione.









































