Juventusnews24
·25 de outubro de 2025
Juric Carnesecchi, battibecco dopo Cremonese Atalanta: «Ha sbagliato, deve parlare di meno, lavorare di più e parare!». La ricostruzione di quanto successo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·25 de outubro de 2025

Dopo il pareggio per 1-1 tra Cremonese e Atalanta, il tecnico Ivan Juric ha parlato così a Sky Sport. Battibecco dopo le parole del suo portiere Marco Carnesecchi, ecco cos’è successo.
L’ANALISI DELLA PARTITA – «Quando si parla di “momento difficile” sembra quasi una crisi, ma non è così. Con tutta sincerità, il primo tempo non mi è piaciuto: siamo stati lenti, poco reattivi. Forse la fatica della Champions si è fatta sentire, ma anche chi non aveva giocato non è entrato con l’atteggiamento giusto. Nel secondo tempo, invece, la squadra ha reagito alla grande, ha creato tantissimo come al solito, ma ci è mancata la cattiveria giusta per vincere. Abbiamo prodotto tante occasioni, con 20-25 tiri verso la porta, ma quando non segni, il calcio poi ti punisce. È frustrante, ma resta una prestazione di valore».
SULLE PAROLE DI CARNESECCHI – «Marco è un bravissimo ragazzo, sta facendo benissimo, ma in questo caso ha sbagliato: deve concentrarsi sul suo lavoro, parare, crescere. Parlare meno e lavorare di più. Non è questione di impegno, perché questi ragazzi stanno lavorando durissimo, giocano ogni tre giorni e danno tutto. Semplicemente, in questo momento non riusciamo a trasformare quanto creiamo. È un discorso tecnico, non mentale».
Il riferimento è alle parole di Carnesecchi che nel post partita ha dichiarato: «È un po’ frustrante non vincere, o ci diamo una svegliata veramente o è difficile, Serve questo. Dobbiamo andare più forte, essere più cattivi, non si può prendere gol alla prima occasione».
SUL CICLO DI PARTITE IN ARRIVO – «Saranno sfide vere, con squadre forti che non si chiudono dietro. Paradossalmente può essere un vantaggio per noi: ci troveremo più spazi e potremo esprimerci meglio. Contro formazioni come la Juve o il Bruges abbiamo fatto partite splendide, anche con tante assenze. Lazio, Slavia e Cremonese, invece, sono state occasioni sprecate: partite dominate ma non vinte. Mi dà fastidio, ma sono convinto che la squadra reagirà. Bisogna migliorare, sì, ma anche avere fiducia in quello che facciamo».









































