Juve, l’allarme di Tuttosport: «Così finisce male». Solo 1-1 a Firenze e terzo pari di fila. Il quotidiano evidenzia i problemi bianconeri: disattenzioni e svista, la svolta non c’è | OneFootball

Juve, l’allarme di Tuttosport: «Così finisce male». Solo 1-1 a Firenze e terzo pari di fila. Il quotidiano evidenzia i problemi bianconeri: disattenzioni e svista, la svolta non c’è | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·23 de novembro de 2025

Juve, l’allarme di Tuttosport: «Così finisce male». Solo 1-1 a Firenze e terzo pari di fila. Il quotidiano evidenzia i problemi bianconeri: disattenzioni e svista, la svolta non c’è

Imagem do artigo:Juve, l’allarme di Tuttosport: «Così finisce male». Solo 1-1 a Firenze e terzo pari di fila. Il quotidiano evidenzia i problemi bianconeri: disattenzioni e svista, la svolta non c’è

Juve, Mandragora risponde al gol di Kostić: tanti errori, episodio Var e poche certezze. L’allarme di Tuttosport: «Così finisce male»

Il pareggio 1-1 tra Fiorentina e Juventus al Franchi spinge Tuttosport a una prima pagina senza mezzi termini: «Occhio Juve, così finisce male». I bianconeri non vanno oltre l’ennesimo pari – il terzo consecutivo – in una gara segnata da errori tecnici, scarsa intensità e un nuovo episodio arbitrale discusso. Il vantaggio di Filip Kostić, autore di un sinistro perfetto allo scadere del primo tempo, è stato annullato nella ripresa dalla rete di Rolando Mandragora, servito da un ispirato Moise Kean. Nel mezzo, un rigore concesso e poi tolto dal Var per un contatto tra Vlahović e Marí, e due interruzioni del gioco per insulti razzisti rivolti all’attaccante serbo.

Nelle pagine interne, il quotidiano dedica spazio a quella che definisce la “Spallettata del giorno”, sottolineando come Kostić sia una delle poche note positive: recuperato prima da Tudor e poi rilanciato da Luciano Spalletti, il serbo sta tornando un fattore sulla fascia sinistra grazie alla sua continuità di corsa e alla qualità del mancino. Spalletti lo considera un elemento prezioso in una Juventus ancora povera di soluzioni offensive, e il rendimento delle ultime gare – due gol consecutivi – potrebbe riaprire anche il tema del rinnovo del contratto, in scadenza nel 2026.


Vídeos OneFootball


A fine partita, il tecnico non si è sottratto alle responsabilità: «Troppi errori, dobbiamo alzare il livello in tutto. David e Openda entrati tardi: ho sbagliato io». Un’ammissione diretta in vista della trasferta di Bodø, dove la Juventus si gioca una fetta importante del percorso europeo e, forse, la possibilità di dare una svolta definitiva a una stagione che continua a vivere di alti e bassi.

Saiba mais sobre o veículo