Juventusnews24
·09 de setembro de 2025
Juve Premier League International Cup, chi sarà l’allenatore dei bianconeri nel match contro il Leicester? Non sarà Padoin o Brambilla, ecco il nome scelto

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·09 de setembro de 2025
La Juventus conferma ancora una volta la propria attenzione verso la crescita dei giovani talenti. Per la stagione 2025/2026, infatti, la selezione Under 21 del club prenderà parte alla Premier League International Cup, torneo di altissimo livello organizzato dalla lega inglese e riservato alle migliori squadre U21 d’Europa.
Come appreso da Juventusnews24, a guidare i ragazzi sarà Francesco Spanò, che ricopre il ruolo di collaboratore tecnico U20 della Juventus. Con alle spalle esperienze come vice allenatore della Next Gen e collaboratore tecnico della Primavera bianconera, Spanò porta con sé un bagaglio di conoscenze maturato anche a Empoli, dove ha lavorato quattro anni nella Primavera del club toscano.
«È un’opportunità straordinaria per i nostri giovani – si legge in una nota del club – che potranno confrontarsi con squadre di livello assoluto e stili di gioco differenti, in un contesto di élite», confermando l’importanza del percorso formativo offerto dalla Juventus ai propri giovani talenti.
La competizione coinvolgerà 32 squadre: 16 inglesi della Premier League 2 e 16 club Under 21 selezionati dall’Europa. Il torneo si svolgerà durante tutta la stagione 2025/2026, con una fase a gironi iniziale suddivisa in quattro gruppi da otto squadre ciascuno, con quattro inglesi e quattro europee. Ogni squadra disputerà quattro partite, affrontando esclusivamente avversari della categoria opposta. Le prime due classificate di ogni girone accederanno alla fase a eliminazione diretta, con quarti, semifinali e finale. In caso di parità, i match prevedono tempi supplementari e rigori.
La Juventus sarà il primo club italiano a partecipare alla competizione, e il calendario della fase a gironi prevede l’esordio contro il Leicester il 10 settembre alle ore 20:00 locali (ore 21:00 italiane). Tutte le gare in Inghilterra saranno giocate negli stadi ufficiali dei club o in sedi alternative approvate.
Un debutto di prestigio, dunque, che rappresenta una grande occasione per la Juve di crescere e mettersi in mostra su palcoscenici internazionali, confermando la filosofia bianconera di puntare sui giovani come patrimonio del futuro.