Juve Torino, Nesti non ha dubbi: «Bianconeri lenti, occasioni mancate». C’è una buona notizia nonostante il pari | OneFootball

Juve Torino, Nesti non ha dubbi: «Bianconeri lenti, occasioni mancate». C’è una buona notizia nonostante il pari | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·09 de novembro de 2025

Juve Torino, Nesti non ha dubbi: «Bianconeri lenti, occasioni mancate». C’è una buona notizia nonostante il pari

Imagem do artigo:Juve Torino, Nesti non ha dubbi: «Bianconeri lenti, occasioni mancate». C’è una buona notizia nonostante il pari

Juve Torino, Nesti analizza il derby: la Juve non vince e Spalletti cambia modulo. I bianconeri (19 punti) lenti, il Torino di Baroni ottiene il 6° risultato utile

Il giornalista Carlo Nesti, analizzando il Derby della Mole per TMW, ha definito lo 0-0 finale come una partita che non entrerà nella leggenda, poiché le stracittadine memorabili sono quelle ricche di gol. Nesti ha descritto l’attuale equilibrio di forze tra bianconeri e granata come abbastanza malinconico, un ritorno agli anni ’50 e ’60.

L’analisi si sposta poi sui diversi obiettivi delle due squadre. La Juventus non ha ottenuto il suo scopo. I bianconeri, che ora hanno 19 punti in classifica, hanno cercato invano di vincere. Le statistiche lo confermano: un possesso palla molto alto, pari al 72%, ben 21 tiri totali, ma solo 6 nello specchio della porta. Al contrario, il Torino ha raggiunto il suo scopo, ovvero pareggiare. I granata si sono fermati al 28% di possesso, ma hanno effettuato 8 tiri, di cui 3 nello specchio, scaturiti da 20 minuti di autorevolezza nella ripresa.


Vídeos OneFootball


Entrando nel dettaglio della prestazione della Vecchia Signora, Carlo Nesti si è soffermato sulle mosse di Luciano Spalletti. Il tecnico ha trasformato il previsto 3-4-2-1 in un 3-5-2. Questa giusta correzione ha visto Francisco Conceicao spostarsi a destra, mentre Weston McKennie si è accentrato per supportare Manuel Locatelli e Khéphren Thuram. Il risultato è stato un dominio territoriale, con la squadra quasi sempre nella metà campo avversaria.

Il limite, però, è stato un giropalla lento e prevedibile. Nesti sottolinea come nel primo tempo siano mancate le occasioni. Nel secondo tempo, inizialmente sono aumentati i rischi subiti, e solo nel finale sono aumentati i pericoli creati, ma in modo tardivo.

Juve Torino, Nesti elogia il Torino di Baroni: blocco difensivo eccellente e sesto risultato utile consecutivo per i granata

L’analisi di Carlo Nesti si è poi concentrata sulla prestazione del Torino. Per una formazione che era partita malissimo in campionato, ottenere il sesto risultato utile consecutivo è fondamentale, sia per la classifica che per l’autostima. Nesti ha elogiato il 3-5-2 di Marco Baroni, in particolare il blocco difensivo con cui la squadra ha ribattuto, colpo su colpo, alle iniziative della Juventus.

Questo è stato possibile, spiega il giornalista, chiamando l’intero organico ad una dedizione assoluta in fase di copertura. In particolare, conclude Nesti, la retroguardia a 3 del Torino ha raggiunto picchi di rendimento eccellenti.

Saiba mais sobre o veículo