Juventusnews24
·26 de novembro de 2025
Juventus atterrata a Torino: fine dell’Odissea. La missione in Norvegia è compiuta e il blocco aereo superato

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·26 de novembro de 2025

La trasferta norvegese della Juventus si è rivelata complicata non solo in campo, ma anche fuori. La tabella di marciadel rientro a Torino è saltata a causa delle condizioni proibitive dell’aeroporto di Bodø, dove il freddo polare e il vento hanno creato un pericoloso blocco al traffico aereo, costringendo la squadra a una lunga attesa.
La pista di decollo, sferzata dalle temperature polari della notte, si è presentata questa mattina ricoperta da una patina di ghiaccio che ha reso impossibili le operazioni di volo in sicurezza. Il charter bianconero, inizialmente schedulato per la tarda mattinata (intorno alle ore 12:00), è stato inevitabilmente bloccato dalle autorità aeroportuali.
La situazione ha costretto la squadra di Luciano Spalletti a restare in attesa in hotel, mentre i mezzi spazzaneve e antighiaccio lavoravano freneticamente per rendere la pista nuovamente sicura. La prospettiva di rimanere bloccatiun’altra notte oltre il Circolo Polare Artico era un rischio concreto che ha generato tensione nell’ambiente.
Fortunatamente, la situazione si è sbloccata. I pullman con a bordo Luciano Spalletti e i giocatori sono giunti allo scalo norvegese attorno alle 12:55, pronti a partire non appena fosse arrivato il via libera definitivo. I volti dei giocatori e dello staff erano stanchi ma sollevati, con la paura di un blocco prolungato definitivamente scongiurata.
La nuova finestra di partenza è stata fissata poco dopo le ore 13:00. Intorno alle ore 14, è arrivato il definitivo via libera e la Juventus, a bordo di un volo privato, è decollata dall’aeroporto di Bodø con destinazione Caselle. L’atterraggio a Torino, avvenuto poco dopo le 17, ha messo fine a una trasferta complessa sotto ogni punto di vista.
Leggi anche: Juve ai playoff di Champions se…Le combinazioni per i bianconeri nelle ultime 3 partite, cosa serve









































