DirettaCalcioMercato
·10 de novembro de 2025
Juventus, il movimentismo tattico di Spalletti: quattro sistemi in 90’ contro il Torino

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·10 de novembro de 2025

Contro il Torino Luciano Spalletti ha cambiato più volte, precisamente quattro, sistemi di gioco: il tecnico va alla ricerca della pozione magica perfetta.
Tanti esperimenti nelle diverse fasi della partita con l’obiettivo di trovare una Juventus organizzata, incisiva sotto porta e sopratutto vincente. L’enigma non è stato ancora risolto ma possiamo dire che Luciano Spalletti le sta provando davvero tutte: sono addirittura quattro i moduli scelti dal tecnico toscano durante il derby contro il Torino. Parliamo di movimentismo tattico, dove in un calcio moderno e così veloce, non c’è un solo sistema di gioco. Il disegno iniziale è chiaro: un 3-4-2-1 non statico. Per esempio Kalulu e Koopmeiners avanzano tanto nel corso del match, per arrivare al 90’ in linea con Thuram e Locatelli.
Partendo dal classico 3-4-2-1, vediamo come il canovaccio tattico di Spalletti cambi durante le diverse fasi del match.
All’attacco contro il Torino, in possesso palla s’è visto un 3-2-2-3 con i due esterni Cambiaso e McKennie che si accentrano. In fase di pressione invece, perso il pallone la Juve tenta di riconquistarla alta con un 4-4-2. Mentre in fase difensiva? La Juve si chiude ermeticamente a cinque dietro: 5-4-1 che a volte diventa un 5-2-3 con le punte su una linea più alta. È il caso di dirlo, Spalletti sta elaborando la soluzione vincente e in queste prime settimane di bianconero le sta provando tutte, ma davvero tutte.









































