Juventus, laboratorio Spalletti alla Continassa: nuovo modulo e altro cambio ruolo per Koopmeiners all’orizzonte. Cosa ha in mente | OneFootball

Juventus, laboratorio Spalletti alla Continassa: nuovo modulo e altro cambio ruolo per Koopmeiners all’orizzonte. Cosa ha in mente | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·14 de novembro de 2025

Juventus, laboratorio Spalletti alla Continassa: nuovo modulo e altro cambio ruolo per Koopmeiners all’orizzonte. Cosa ha in mente

Imagem do artigo:Juventus, laboratorio Spalletti alla Continassa: nuovo modulo e altro cambio ruolo per Koopmeiners all’orizzonte. Cosa ha in mente

Juventus, laboratorio Spalletti alla Continassa: nuovo modulo e altro cambio ruolo per Koopmeiners all’orizzonte. Cosa ha in mente il tecnico di Certaldo

Mentre il calcio internazionale catalizza l’attenzione, alla Continassa si lavora sodo. Non è una semplice sosta per la Juventus, ma un vero e proprio laboratorio tattico aperto 24 ore su 24. Luciano Spalletti sta sfruttando l’assenza dei nazionali per ridisegnare l’assetto della squadra, partendo dalle fondamenta: la difesa.

Il reparto arretrato è il vero osservato speciale. Nonostante le assenze (Cambiaso in Nazionale) e gli acciacchi (lavoro a parte per Kelly e Cabal), il tecnico di Certaldo ha le antenne dritte e un obiettivo chiaro: virare decisamente verso la difesa a quattro. In attesa del rientro di Bremer, la vera rivoluzione porta il nome di Teun Koopmeiners. A riportarlo è la La Gazzetta dello Sport.


Vídeos OneFootball


L’intuizione di Spalletti è audace: trasformare l’olandese nel nuovo Riccardo Calafiori. Proprio come fatto in Azzurro con l’ex difensore del Bologna, il tecnico potrebbe utilizzare Koopmeiners al centro della retroguardia, in coppia con Gatti o Rugani. L’obiettivo è avere un centrale capace di “dare un senso tecnico” alla manovra fin dalla prima impostazione, alzando la qualità del palleggio in uscita. Per la delicata trasferta di Firenze, dunque, potremmo vedere una linea inedita composta da Kalulu, uno tra Gatti e Rugani, l’olandese in versione regista difensivo e il rientrante Cambiaso a sinistra.

Ma il laboratorio toscano non si ferma alla difesa. Spalletti sta studiando una doppia opzione anche per l’attacco. La prima prevede un centrocampo a tre e un tridente puro, con Conceição o Zhegrova a destra, Vlahovic riferimento centrale e Yildiz largo a sinistra. La seconda ipotesi, più intrigante, vede Yildiz trequartista centrale: in questo scenario, il numero 10 agirebbe alle spalle di un tandem pesante, innescando Vlahovic insieme a David o Openda.

Saiba mais sobre o veículo