Juventusnews24
·04 de novembro de 2025
Koopmeiners Juventus, Spalletti ha sciolto gli ultimi dubbi: sarà titolare con lo Sporting Lisbona, ecco il suo ruolo. Le ultimissime

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·04 de novembro de 2025

La necessità aguzza l’ingegno, e l’emergenza totale in casa Juventus sta spingendo Luciano Spalletti a scelte coraggiose e inaspettate. Dopo il debutto vincente (ma sofferto) di Cremona, il tecnico bianconero sembra intenzionato a dare continuità alla sua mossa tattica più sorprendente: Teun Koopmeiners è pronto a essere riproposto come difensore centrale.
Secondo le ultime indiscrezioni, per la delicatissima e fondamentale sfida di Champions League di questa sera contro lo Sporting Lisbona, Spalletti confermerà l’assetto difensivo visto allo Zini. Con Bremer, Cabal e, soprattutto, Lloyd Kelly (che non ha recuperato dal problema fisico) tutti ai box, la Juve si ritrova con i soli Gatti, Rugani e Kalulu come centrali di ruolo.
Per questo motivo, l’idea di Spalletti è quella di dare continuità all’esperimento di Cremona. Koopmeiners verrà dunque schierato di nuovo come braccetto di sinistra nella difesa a tre, in un ruolo “alla Calafiori”, sfruttando la sua intelligenza tattica e la sua qualità nell’impostare l’azione da dietro.
A completare il reparto, davanti al portiere titolare Michele Di Gregorio, ci saranno Daniele Rugani, che agirà da perno centrale con il compito di guidare la linea, e Pierre Kalulu, confermato sul centro-destra. Federico Gatti, autore di una prova con luci e ombre a Cremona (bocciato dalla Gazzetta per la scivolata sul gol di Vardy), dovrebbe accomodarsi inizialmente in panchina, lasciando spazio a una linea forse considerata più tecnica e adatta a gestire il palleggio dello Sporting.
Questa scelta, se confermata, sarebbe un segnale forte: Koopmeiners è al centro del progetto di recupero del nuovo tecnico, che sta provando a rivitalizzarlo in ogni modo per salvare un patrimonio tecnico ed economico del club. In attesa di novità dal calciomercato Juve di gennaio, Spalletti ha trovato il suo difensore in più in casa, trasformando il più grande rebus tattico della stagione nella soluzione più sorprendente.
Ao vivo


Ao vivo







































