CuoreToro.it
·03 de julho de 2025
La cessione di Ricci entra nella storia del Torino: ecco perchè

In partnership with
Yahoo sportsCuoreToro.it
·03 de julho de 2025
Con l'annuncio da parte di entrambe le società sui propri siti ufficiali, la telenovela Ricci-Milan può dirsi definitivamente conclusa. Il centrocampista della nazionale, nonchè capitano del Torino, è stato ceduto ai rossoneri per una cifra pari a 25 milioni di euro, tra parte fissa e bonus. Il corteggiamento dei rossoneri è nato da gennaio e non si è mai fermato, nonostante il rinnovo del contratto firmato a gennaio dal capitano granata.
Sia a gennaio che in estate il Milan ha sempre avuto come primo obiettivo per il centrocampo Ricci e, complice la cessione a giugno di Reijnders al Manchester City per circa 75 milioni di euro, i rossoneri hanno potuto affondare il colpo decisivo. Quello di Ricci si posiziona al terzo posto, assieme ad un' altra cessione, tra le operazioni in uscita più onerose del Torino. Scopriamo assieme la top10 di questa speciale classifica:
Fabio Quagliarella (R) of Torino FC in action against Angelo Ogbonna of Juventus FC during the Serie A match between Torino FC and Juventus FC at Stadio Olimpico di Torino on April 26, 2015 in Turin, Italy.
Il trasferimento del capitano del Torino, con cui giocò 160 partite segnando un gol, agli acerrimi rivali della Juventus nella stagione 13-14 non andò giù ai tifosi granata. Nonostante la grande cifra spesa dai bianconeri, circa 15 milioni di euro, Ogbonna passò in un attimo dall'essere l'idolo principale della squadra granata, di cui era anche il capitano, a grande rivale. Ciò che ai tifosi non andò giù non fu solo il trasferimento, ma anche alcune dichiarazioni rilasciate quando ancora vestiva la maglia granata, quando disse che non sarebbe mai andato alla Juventus. Il difensore italiano ha cercato poi di spiegare la natura di quella frase in una conferenza stampa, dove dichiarò:
Non ho mai detto che in senso assoluto non potrei mai andare alla Juve. Sono un professionista e come tutti i professionisti ambisco a giocare ad alti livelli. Ma in questo momento penso solo al Toro e a vincere questo campionato, per il futuro si vedrà.
Nei due anni in bianconero Ogbonna vinse tutto a livello nazionale, senza riuscire a conquistare la Champions League, dopo essere arrivato in finale contro il Barcellona a Berlino nel 2014.
M'Baye Niang of Torino in action during the serie A match between UC Sampdoria and Torino FC at Stadio Luigi Ferraris on February 3, 2018 in Genoa, Italy.
Arrivato dal Milan nel 2017, dove in 79 presenze ha messo a segno 12 gol, Mbaye Niang non ha lasciato particolarmente il segno in granata. Solo una stagione per lui, con 29 presenze, condite con quattro gol e tre assist. Nell'estate successiva arriva l'offerta importantissima da parte del Rennes, 15 milioni di euro, e Niang è stato subito ceduto in Francia, dove in 92 partite ha segnato 30 gol. Tornerà in Italia nel 23-24 all'Empoli, segnando il gol salvezza all'ultimo minuto contro la Roma, mentre quest'anno è stato alla Sampdoria, dove non ha fatto bene.
Matteo Darmian of Torino FC celebrates after scoring the opening goal during the Serie A match between Torino FC and Parma FC at Stadio Olimpico di Torino on October 29, 2014 in Turin, Italy.
Arrivato dal Palermo nel 2011, Darmian è uno degli artefici del miglior risultato del Torino nell'ultimo decennio: la vittoria in Europa League contro l'Atletic Bilbao. Sono state 151 le presenze dell'esterno, allora allenato da Ventura, in 4 anni, dove ha messo a segno sei gol e fornito 11 assist. Anche se sono stati pochi i gol segnati dall'italiano con la maglia del Toro, due sono stati pesantissimi: il primo che sicuramente i sostenitori granata ricordano con piacere è il gol vittoria proprio al San Mames, al 67°, il secondo è il gol del pareggio nell'ultimo derby vinto contro la Juventus, datato 2015, dove i granata ribaltarono il vantaggio iniziale di Pirlo grazie alle reti di Darmian e Quagliarella. Nell'estate del 2015 viene ceduto al Manchester United per 18 milioni di euro, dove giocherà 92 partite, segnando un gol.
Ciro Immobile (R) of Torino FC celebrates after scoring the opening goal with team mates during the Serie A match between Genoa CFC and Torino FC at Stadio Luigi Ferraris on March 13, 2016 in Genoa, Italy.
Il passaggio di Immobile al Torino è stato molto breve, solo un anno, come nel caso di Niang. Ma se il francese non ha inciso, il centravanti italiano lo ha fatto eccome, diventando assieme ad Alessio Cerci una delle coppie più pericolose e prolifiche del calcio italiano. I due guidarono i granata alla qualificazione all'edizione successiva in Europa League sotto la guida di Giampiero Ventura e nell'estate successiva vennero ceduti entrambi: Cerci all'Atletico Madrid (famosa la frase della compagna “Andiamo nel calcio che conta”) per 14 milioni di euro, appena sotto la top 10, e Immobile al Borussia Dortmund per 18,5 milioni di euro, dopo aver segnato 22 gol in 33 presenze. In Germania inizierà un periodo non facile per lui, che continuerà anche al Siviglia, mentre alla Lazio si riprende e segna 207 gol in 340 partite.
Nikola Maksimovic of Torino FC in action during the Serie A match between Torino FC and AC Chievo Verona at Stadio Olimpico di Torino on February 7, 2016 in Turin, Italy.
Se a fare gol in quella stagione ci pensavano Immobile e Cerci, a proteggere la difesa ci pensava Maksimovic, assieme a Glik e Moretti. Il difensore serbo, arrivato nel 2013 dalla Stella Rossa, è stata una delle rivelazioni di quel Torino, e anche lui sarà il protagonista di quella annata del 2013. Maksimovic resterà in granata anche la stagione successiva, prima di essere ceduto per 21 milioni di euro al Napoli di Sarri, dove giocherà 99 partite in cinque stagioni, segnando due gol, mentre con i granata sono stati 76 i gettoni totali, senza alcuna rete segnata.
Raoul Bellanova of Torino runs with the ball whilst under pressure from Alexis Saelemaekers of AC Milan during the Serie A match between AC Milan and Torino at Stadio Giuseppe Meazza on August 17, 2024 in Milan, Italy.
Dopo una serie di prestiti tra Serie A, al Cagliari, e Serie B, al Pescara, per Raoul Bellanova, terzino scuola Milan e che è passato anche dall'Inter, la consacrazione è arrivata con la maglia del Torino. Sotto la Mole, Bellanova ha giocato una stagione, la 23-24, dove in 39 presenze ha messo a segno un gol, contro il Lecce, e fornito sette assist. Anche nell'ultima stagione con Vanoli ha giocato due partite, quella in Coppa Italia contro il Cosenza e la prima di campionato contro il Milan, fornendo l'assist nel match di San Siro per il vantaggio iniziale del Toro. Verrà ceduto pochi giorni dopo all'Atalanta per 22 milioni di euro.
Samuele Ricci
Della trattativa per la cessione del capitano granata ormai è stato detto tutto, ma quelli che non sono stati mezionati sono i numeri del metronomo del Toro e della nazionale. Arrivato a Torino nel gennaio del 2021, Ricci è crescuito nel settore giovanile dell'Empoli, unica squadra dove ha giocato oltre al Toro, dove ha giocato 90 partite in prima squadra, 146 comprese anche le giovanili, mettendo a segno tre gol e fornendo due assist. In Piemonte, Ricci ha giocato 113 partite, mettendo a segno 4 gol e fornendo 7 assist. Il numero delle sue presenze è sempre stato un crescendo: 12 nella prima stagione, 32 nella seconda, 33 nella terza e 36 nell'ultima.
Davide Zappacosta of FC Torino in action during the Serie A match between FC Torino and AC ChievoVerona at Stadio Olimpico di Torino on November 26, 2016 in Turin, Italy.
Dopo la cessione di Darmian, il proprietario della fascia destra del Torino è arrivato dall'Atalanta e nel corso degli anni si è dimostrato un calciatore validissimo: Davide Zappacosta. Con i granata, l'esterno destro ha giocato due anni, dal 2015 al 2017, per un totale di 58 presenze, condite con due gol e sei assist. Così come Bellanova, anche Zappacosta venne venduto a inizio stagione, in questo caso la 17/18, dopo aver giocato tre partite tra campionato e Coppa Italia. L'esterno italiano volò a Londra da Antonio Conte, che lo chiese a gran voce alla dirigenza del Chelsea, che lo acquistò per 25 milioni di euro, la stessa cifra di Ricci. In totale saranno 52 le presenze (con due gol e cinque assist) con i blues, dove vincerà una Premier League, sotto la guida di Conte, una Europa League e una coppa d'Inghilterra con Sarri. Dopo varie parentesi in giro per l'Italia, tra Roma e Genoa, dal 2021 è all'Atalanta, dove da titolare ha vinto la sua seconda Europa League nel 2024
Alessandro Buongiorno of Torino celebrates after scoring his team's first goal during the Serie A TIM match between US Lecce and Torino FC at Stadio Via del Mare on October 28, 2023 in Lecce, Italy.
Nella stessa estate in cui è stato ceduto Bellanova, quella del 2024, c'è stata anche un'altra cessione record da parte dei granata, che è l'esempio perfetto di come si cresce un proprio giocatore dal settore giovanile, fino a farlo arrivare in prima squadra. Stiamo parlando del capitano Alessandro Buongiorno: cresciuto nel Torino, nel settore giovanile granata ha fatto tutta la trafila dall'under 17 fino alla Primavera, prima di andare a giocare in prestito, prima al Carpi e poi al Trapani. Dal 2020 è stato in pianta stabile in prima squadra ed è diventato il perno della difesa granata: impressionante è stato il suo salto di qualità sotto la guida di Juric, che ne ha esaltate le caratteristiche con la sua difesa a tre. In totale saranno 193 le presenze con la maglia granata tra settore giovanile e prima squadra, con 8 gol e 7 assist. Nell'estate del 2024 viene ceduto al Napoli per 35 milioni di euro, dove al primo anno vincerà lo scudetto da protagonista, nonostante alcune partite saltate nel finale a causa di alcuni problemi fisici.
Ciro Immobile of SS Lazio competes for the ball with Gleison Bremer of Torino FC during the Serie A match between Torino FC v SS Lazio at Stadio Olimpico di Torino on September 23, 2021 in Turin, Italy.
Così come abbiamo aperto la nostra top10, chiudiamo questa classifica con una cessione alla Juventus. Stiamo parlando del difensore granata Bremer, ceduto alla “vecchia signora” nel 2022 per 47 milioni di euro. Arrivato in Piemonte dall'Atletico Mineiro nel 2018, Bremer ha mostrato il meglio di sè nella difesa a tre, e in totale saranno 110 le presenze con la maglia del Toro, tra campionato, coppa Italia e due presenze anche nei preliminari di Europa League, persi nel 2019 contro il Wolverhampton, in cui ha messo a segno 13 gol e 5 assist. Con la Juventus ha giocato 91 partite, diventando il perno centrale della difesa bianconera, dove ha segnato anche 8 gol e fornito 1 assist.