AC Milan
·09 de novembro de 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI DOMENICA 9 NOVEMBRE

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·09 de novembro de 2025

"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
VENERDÌ IN AMICHEVOLE (Gazzetta dello Sport) In vista del Derby contro l'Inter, adesso il Milan deve recuperare gli infortunati e i giocatori non al top della condizione. Allegri non avrà 12 giocatori via con le nazionali. In compenso rimarranno a Milanello Rabiot e Gimenez. Per mettere minuti nelle gambe di Pulisic e Jashari, venerdì amichevole a Solbiate con l'Entella.
ARBITRO, NIENTE ERRORI (Gazzetta dello Sport) Sul vantaggio-Milan il Parma lamenta un fallo di Pavlovic a Keita, ma è un contrasto di gioco. Al 22' Ndiaye entra in ritardo e impatta su Saelemaekers, forse eccessiva la chiamata del VAR, Di Bello rivede ma rigore giustamente confermato. Al 6'st contatto di mano di Ricci: è palla inattesa, posizione naturale, niente.
SOLO UN TEMPO (Corriere dello Sport) Non è ancora da cima a fondo il nuovo Milan di Max Allegri. È solo concluso a metà il processo di trasformazione da una stagione, quella passata piena di sali e scendi sulle montagne russe dei risultati, all'altra, fatta fino a ieri di difesa attenta e concentrazione totale. Perché il Milan di Parma dura appena un tempo.
LUCE LEÃO (Corriere dello Sport) La somma è semplice: 5 segni a referto nelle ultime 4 partite. Leão, 4 gol e un assist. Poi Pulisic, imbeccato da solo davanti al portiere da un assist meraviglioso di Leão, ha sprecato tutto mandando fuori. Poteva essere la giocata del match, ancora su imbeccata dal portoghese. Unica luce in una serata rossonera molto particolare.
UMORE NERO (Tuttosport) La trasferta al Tardini è finita 2-2 con la squadra di Cuesta capace di rimontare. Il Milan dunque in testa, ma di umore nero. Soprattutto quello di Allegri che ha mancato il traguardo delle 100 vittorie in rossonero e ha visto volare via 7 punti: dopo il ko con la Cremonese e il 2-2 col Pisa, altro pari, subendo ancora due gol.
GIOVANI BEFFATI (Tuttosport) Primavera, la Juventus vince 2-1 in casa del Milan. Partenza in salita per la squadra di Padoin, che va sotto dopo 6'. E rischia di prendere il secondo, prima di trovare il pari al 20'. Il vantaggio porta la firma di Scotti con un destro "alla Del Piero". E il pari lo segna Grelaud. A fine ripresa il destro del nuovo entrato Biggi.
ALTRI PUNTI PERSI (Corriere della Sera) Milan, manca più di qualcosa per fare il salto di qualità. Se le prestazioni peggiori sono arrivate con le piccole, Cremonese, i toscani, ora il Parma, 7 punti persi su 9, significa che la testa non è ancora quella della grande. Un dato: solo Fiorentina (11) e Genoa (9) hanno perso più punti da situazione di vantaggio rispetto al Milan (6).
I RIMPIANTI DEL MILAN (Repubblica) In una notte strana e un po' pazza il Milan ha conquistato la vetta in solitaria, salvo poi perderla soffocato dalla feroce foga del Parma, capace di rimontare da 0-2 a 2-2. Al fischio finale, Allegri ha tenuto addosso la giacca ma è sfilato negli spogliatoi visibilmente contrariato, "due punti buttati, siamo stati un po' polli", dirà poco dopo.
FEMMINILE, IL SEGNALE ROSSONERO (Il Giorno) Il Milan femminile lancia un chiaro segnale alle rivali. Nel 5° turno di Serie A le rossonere superano 2-1 la Juventus, campione in carica. Le rossonere, spinte dalle reti di ljeh e Dompig, salgono così momentaneamente al 3° posto e accorciano a -3 sulla Roma capolista, ko 5-2 a Firenze. Frena ancora, invece, l'Inter Women.
L'INVASIONE ROSSONERA (Gazzetta di Parma) Un'invasione pacifica quella dei 3500 tifosi del Milan che ieri sera hanno assistito al Tardini alla sfida tra i rossoneri e il Parma. La macchina della sicurezza ha funzionato al massimo livello. Ingente lo spiegamento di forze dell'ordine, coordinate dalla questura, in servizio anche circa 230 steward messi a disposizione dal Parma.
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!
Ao vivo




Ao vivo





































