AC Milan
·08 de julho de 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI MARTEDÌ 8 LUGLIO

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·08 de julho de 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
VALE PER TUTTI (Gazzetta dello Sport) La stagione sarà lunga e c'è da crescere. Perché "quando uno non si migliora più, vuol dire che peggiora. Nel calcio non si può mantenere. O cresci o peggiori. E questo vale anche per me". In pratica un Allegri in stile Steve Jobs che chiede ai suoi di essere affamati, Milanello non dovrà mai essere un posto dove tirare il fiato.
LA SUA CASA (Gazzetta dello Sport) La giornata di Allegri inizia a Milanello. Max entra in palestra, fa una battuta, parla con Tomori, con Loftus-Cheek, con Jiménez. Un Allegri che coinvolge e gestisce. Tarda mattinata, Casa Milan. Sente di essere tornato in una vecchia casa, dove è stato bene. Galliani non c'è più ma lui è cresciuto, ha imparato a fare senza.
SOLO SINTONIA (Corriere dello Sport) Allegri ha capito perfettamente che solo la sintonia totale tra le diverse anime del Club può favorire un risultato positivo mettendo alle spalle il fallimento dell'ottavo posto. È il discorso che Allegri ha ripetuto a Cardinale nell'incontro a colazione, che ha spiegato bene a Tare e a Furlani nell'ora trascorsa insieme a Lugano.
SENZA ALTERNATIVE (Corriere dello Sport) Il Milan ha offerto un pacchetto da 37 milioni complessivi al Bruges, 32 milioni di parte fissa più 3 milioni di bonus facili più altri 2 più complicati. Si tratta della proposta più alta nella storia del calcio belga, dell'eventuale cessione più remunerativa nella storia del Bruges, che a questo punto deve decidere: o così o no.
TARE E ALLEGRI (Tuttosport) Il tecnico toscano è stato "introdotto" dall'allarme antincendio che ha suonato al terzo piano di Casa Milan per un paio di minuti. Allegri è stato accompagnato da Tare. Assenti gli altri dirigenti, che hanno preferito lasciare la scena ai nuovi protagonisti, presenziando poi nel pomeriggio a Milanello all'allenamento aperto ai tifosi.
POBEGA E CALABRIA (Tuttosport) Il Bologna stringe per il ritorno di Pobega dal Milan in prestito con obbligo di riscatto; mentre al posto di Calabria (non ha rinnovato e può approdare in Premier League al Crystal Palace) piace Zanoli. Il Lecce ha ufficializzato Camarda in prestito con diritto di riscatto (3 milioni) dal Milan (manterrà il controriscatto a 4 milioni).
THEO, LA MANO TESA DI RAFA (Corriere della Sera) Leão saluta l'ormai ex compagno Hernández sui social, postando alcune foto di questi anni e aggiungendo un messaggio: "Mio fratello, mio compagno di tante battaglie...". I nomi suggestivi di Osimhen e Vlahović al momento non sembrano percorribili. Nella short list ci sono i profili di Núñez, Retegui e Lucca.
ATTO DI CORAGGIO (Corriere della Sera) Condò: "Tornare al Milan è un atto di coraggio perché l'altro ritorno, quello alla Juve, non è andato granché bene. È andata peggio però a chi l'ha sostituito - Giuntoli più che Motta - e Allegri è stato impeccabile nel risparmiarsi una battuta che certamente aveva sulla punta della lingua. Niente parole, bastano i fatti".
PAROLE AL MIELE (Repubblica) Offerti 15 milioni allo Strasburgo per il terzino Doué. Intanto Allegri si affida ai leader che ha protetto dalle sirene di mercato, Maignan e Leão, capitano e vice. Per il francese ha usato parole al miele ("Sono molto contento sia rimasto, è uno dei migliori portieri in Europa"), con Rafa si è speso tanto durante l'allenamento.
LA VENTATA DI MAX (Il Giornale) È entrato in quell'aula, un tempo grigia e depressa, e con lui, con Allegri, è entrata a Casa Milan una ondata di entusiasmo contagioso. Lo si è capito dall'accoglienza riservatagli dalla platea dei cronisti, dal sorriso smagliante e dalla felicità espressa in ogni risposta.
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!