Calcio e Finanza
·06 de setembro de 2025
La Serie A punta su Jp Morgan per lo sviluppo internazionale

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·06 de setembro de 2025
Si riaffaccia sul calcio italiano un nome già noto in ambito finanziario, che si era avvicinato alla Serie A negli anni scorsi. Secondo quanto riportato da Milano Finanza, il Consiglio di Lega Serie A ha nominato JP Morgan come advisor per individuare il miglior modello di sviluppo internazionale.
La banca statunitense – che nel 2023 aveva proposto un finanziamento tra i 700 milioni e 1 miliardo per il progetto di media company – supporterà l’ad Luigi De Siervo nella definizione di un piano industriale per arrivare con anticipo alle trattative sui diritti audiovisivi internazionali, la cui gran parte scadrà nel 2027.
Si tratta di una mossa strategica, in un contesto in cui i diritti tv esteri sono in contrazione a livello globale. La Lega punta a mantenere gli attuali ricavi, stimati in 240-250 milioni di euro l’anno, e a rafforzare la propria presenza internazionale.
Sul fronte commerciale, la Serie A ha adottato strategie differenziate a seconda dei mercati: dalla trasmissione gratuita su YouTube in alcuni Paesi, all’accordo con Dazn per Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti (in lingua spagnola) e altri territori, oltre a Spagna, Germania, Austria, Svizzera e Giappone fino al 2027.
Il confronto con gli altri campionati resta però impietoso: la Premier League incassa oltre 2 miliardi di euro l’anno dai diritti esteri, la Liga circa 900 milioni, mentre la Serie A si ferma a circa 250 milioni. L’incarico a JP Morgan punta dunque a rafforzare la strategia globale della Lega e a preparare il terreno per il prossimo ciclo dei diritti tv.