Inter News 24
·03 de novembro de 2025
Lautaro Inter, per Chivu non c’è un caso gol: le sensazioni sul momento dell’argentino

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·03 de novembro de 2025

L’ultimo gol di Lautaro Martínez in Serie A risale al 4 ottobre, nella sfida contro la Cremonese, un incontro che ha preceduto la sosta per le Nazionali. Da allora, l’attaccante argentino ha visto il suo bottino rimanere fermo a tre reti in dieci partite: Torino, Cagliari e Cremonese sono state le sue uniche vittime in campionato. Un contributo abbastanza esiguo per uno che porta la fascia da capitano dell’IInter. Questo secco dato potrebbe pesare psicologicamente sul “Toro”, che, come ha già fatto in passato, finisce per essere sopraffatto dalla responsabilità di dover fare di più per il bene della squadra.
Come sottolineato da Calciomercato.com, l’andamento recente di Lautaro ha suscitato qualche preoccupazione tra tifosi e addetti ai lavori, con l’attaccante che sembra soffrire di un blocco emotivo che influisce sulle sue prestazioni. Più i minuti senza gol si accumulano, più l’argentino si sente il peso della responsabilità, rischiando di appesantire la sua stessa mente e di inficiare il suo gioco. Tuttavia, Cristian Chivu, interrogato sull’argomento, ha prontamente sgonfiato la questione, evitando che certe voci potessero prendere piede. “Non costruiamo casi dove non esistono, Lautaro ha segnato a Bruxelles. È un trascinatore e si mette sempre a disposizione lavorando sodo”, ha detto il tecnico nerazzurro, rinnovando la piena fiducia nel suo capitano.
Chivu ha voluto ribadire un concetto fondamentale: l’importanza degli atteggiamenti e dello stato d’animo all’interno di un gruppo. I gol sono essenziali, ma lo sono ancor di più le dinamiche collettive e la serenità mentale. Nonostante il digiuno di reti, l’Inter ha raccolto 9 punti nelle ultime quattro partite, vincendo tre volte e perdendo solo a Napoli, un match controverso e carico di polemiche. Il blocco di Lautaro, pur presente, non ha frenato l’andamento della squadra, che continua a rispondere con compattezza. Non c’è dubbio che Lautaro sia un attaccante istintivo e passionale, ma la sua esperienza dovrebbe permettergli di gestire meglio la pressione. Ora è il momento di trasformare quella maturità in concretezza sotto porta, perché ogni centravanti, anche il più grande, attraversa periodi senza gol, e la leggerezza mentale è la chiave per tornare a segnare.
Ao vivo


Ao vivo


Ao vivo





































