LazioPress.it
·14 de novembro de 2025
Lazio, crollo delle valutazioni: l’effetto domino del mercato bloccato

In partnership with
Yahoo sportsLazioPress.it
·14 de novembro de 2025

Quello vissuto dalla Lazio negli ultimi mesi è un vero e proprio effetto domino, partito in estate e tutt’altro che concluso. L’assenza dalle coppe europee dopo otto anni, sommata al mercato bloccato, ha impedito al club non solo di acquistare, ma anche di vendere giocatori che non avrebbero potuto essere sostituiti. Un vincolo che, come riporta Il Corriere della Sera, ha frenato operazioni potenzialmente vantaggiose, causando oggi un drastico calo del valore della rosa.
Esempi lampanti: in estate Lotito ha rifiutato 30 milioni per Tavares, che oggi ne vale circa 20, e ha detto no ai 22 milioni offerti dal Wolverhampton per Mandas, il cui prezzo è crollato a 10 a causa della perdita del posto da titolare.
Il quadro complessivo è pesante. Noslin, acquistato per 16 milioni, oggi riceve richieste solo in prestito. Dele-Bashiru, valutato fino a 15 milioni pochi mesi fa, oggi è fuori lista e non supera quota 8. Ma la svalutazione più evidente riguarda Guendouzi: in estate la Lazio lo quotava 50 milioni con l’Inter interessata; prestazioni altalenanti, nervosismo e la mancata convocazione in nazionale hanno tagliato il suo valore a circa 30.
Sommando le occasioni mancate e il deprezzamento dei cartellini, la Lazio rischia di aver perso circa 60 milioni di patrimonio tecnico ed economico: una cifra enorme, soprattutto in un momento in cui il bilancio impone prudenza assoluta









































