Lazio, Lotito: «Messe in giro falsità, con me il futuro è garantito. Blocco del mercato? Andrebbe introdotto indice di solidità» | OneFootball

Lazio, Lotito: «Messe in giro falsità, con me il futuro è garantito. Blocco del mercato? Andrebbe introdotto indice di solidità» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·24 de setembro de 2025

Lazio, Lotito: «Messe in giro falsità, con me il futuro è garantito. Blocco del mercato? Andrebbe introdotto indice di solidità»

Imagem do artigo:Lazio, Lotito: «Messe in giro falsità, con me il futuro è garantito. Blocco del mercato? Andrebbe introdotto indice di solidità»

Lazio, Lotito: «Messe in giro falsità, con me il futuro è garantito. Blocco del mercato? Andrebbe introdotto indice di solidità». Le parole del presidente

Una corsa contro il tempo su due fronti, per sbloccare il presente e costruire il futuro. Il presidente della LazioClaudio Lotito, è al lavoro per risolvere le criticità che hanno frenato il club, dalla paralisi del mercato estivo al complesso iter per il nuovo stadio. Con una scadenza di sei giorni per risolvere i nodi finanziari, il patron biancoceleste risponde alle critiche e ribadisce la solidità della società.

Intervistato da Il Messaggero, Lotito ha respinto con forza le voci su presunte difficoltà economiche, difendendo il patrimonio del club. «Vengono messe in giro false voci ad hoc sul fatto che la società stia fallendo, quando abbiamo 300 milioni di patrimonio immobiliare e altri 300 di parco giocatori. Io vado avanti per la mia strada, con me il futuro di questo club è garantito».


Vídeos OneFootball


Il blocco del mercato estivo, causato dal mancato rispetto di alcuni parametri economici, ha però avuto conseguenze pesanti, come spiegato dallo stesso Lotito al Corriere della Sera«Il blocco del mercato ci ha penalizzato. Non abbiamo potuto sfruttare alcune plusvalenze, circa 20-30 milioni, che avevamo programmato. Io stesso ho deciso di non vendere alcuni giocatori, per quanto le offerte fossero convenienti, perché non avremmo potuto sostituirli. Vogliamo sfruttare il player-trading, come fatto con Tchaouna. Ma così eravamo impossibilitati a farlo. Il blocco del mercato non ha senso: usare un metodo nel primo semestre, abolirlo dal primo luglio e usarne poi un altro. La Lazio non ha leasing, bond o mutui aperti e ad averci penalizzato sono stati i vari investimenti fatti. Un controsenso. Andrebbe introdotto l’indice di solidità, che dovrebbe tener conto anche del patrimonio. La Lazio ha 350 milioni di patrimonio immobiliare, pur non avendo ancora uno stadio di proprietà, e la rosa ne vale altri 350».

Mentre lavora per liberare le operazioni in vista di gennaio, il presidente non abbandona il grande sogno dello Stadio Flaminio. Secondo Il Messaggero, nei giorni scorsi si è tenuto un incontro riservato in Campidoglio per accelerare la presentazione dei documenti necessari ad avviare la Conferenza dei servizi. Un progetto ambizioso, che richiede tempo e ingenti risorse. «Vedrete se non farò lo stadio, ma non ho la bacchetta magica. Ci vuole tempo», continua a ripetere il patron, determinato a superare gli ostacoli. Tra scadenze imminenti e progetti a lungo termine, la Lazio si gioca una partita cruciale per il suo avvenire.

Saiba mais sobre o veículo