Lazio, Sarri tra luci e ombre ha prodotto questi grandi dati. La situazione non lascia dubbi | OneFootball

Lazio, Sarri tra luci e ombre ha prodotto questi grandi dati. La situazione non lascia dubbi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·22 de novembro de 2025

Lazio, Sarri tra luci e ombre ha prodotto questi grandi dati. La situazione non lascia dubbi

Imagem do artigo:Lazio, Sarri tra luci e ombre ha prodotto questi grandi dati. La situazione non lascia dubbi

Lazio: analisi statistica di una stagione tra luci e ombre. La situazione attuale dei biancocelesti

Parlare di calcio attraverso i numeri permette di avere una visione più oggettiva della situazione. Analizzando i dati relativi alla stagione della Lazio, emerge un quadro complesso, tra difficoltà offensive e una maggiore solidità difensiva, soprattutto in casa.

Secondo le statistiche disponibili sui principali portali di scommesse, la Lazio si conferma una squadra da under 2.5: la difesa non subisce molti gol, ma l’attacco fatica a trovare continuità. Dopo le prime 11 giornate, la media realizzativa supera di poco un gol a partita, un dato preoccupante per una squadra abituata a giocare per traguardi più ambiziosi. I numeri generali della squadra, riportati anche sul sito ufficiale della Lega Serie A, mostrano come la Lazio non eccella in nessuna classifica statistica.


Vídeos OneFootball


L’attacco è senza dubbio il reparto più in difficoltà. Con soli 13 gol realizzati, i biancocelesti faticano a finalizzare le occasioni. Mattia Zaccagni e Matteo Cancellieri sono i migliori marcatori con appena 3 reti ciascuno, mentre Taty è il miglior uomo-assist con 3 passaggi vincenti e 2 gol. La mancanza di concretezza in avanti mette in evidenza la necessità di trovare alternative efficaci per aumentare la pericolosità offensiva della squadra di Sarri.

In trasferta, la Lazio appare fragile. Solo una vittoria nei primi sei match esterni, quella contro il Genoa per 0-3, condita da due pareggi e tre sconfitte. Le gare fuori casa confermano le difficoltà offensive e la scarsa capacità di capitalizzare le occasioni, rendendo i risultati altalenanti.

All’Olimpico, invece, la situazione cambia. La squadra biancoceleste ha vinto tre incontri, pareggiato contro il Torino e perso un solo match, quello simbolicamente più sentito contro la Roma. La differenza tra rendimento interno ed esterno mostra come la Lazio riesca a esprimersi al meglio davanti ai propri tifosi, sfruttando il fattore campo e una maggiore compattezza difensiva.

Infine, delle 11 gare disputate finora, ben 8 sono terminate con meno di 3 reti complessive, confermando la tendenza della Lazio a partite controllate e poco spettacolari. Solo due match hanno superato i 3.5 gol, con il 4-0 contro il Verona e il 3-3 contro il Torino.

In sintesi, i numeri rivelano una Lazio solida in difesa, poco incisiva in attacco e con differenze nette tra rendimento interno ed esterno, elementi che Sarri dovrà affrontare per migliorare la competitività della squadra nel prosieguo del campionato.

Saiba mais sobre o veículo