Lazio, Sarri valuta il cambio di modulo: possibile svolta tattica per rilanciare la stagione | OneFootball

Lazio, Sarri valuta il cambio di modulo: possibile svolta tattica per rilanciare la stagione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·08 de setembro de 2025

Lazio, Sarri valuta il cambio di modulo: possibile svolta tattica per rilanciare la stagione

Imagem do artigo:Lazio, Sarri valuta il cambio di modulo: possibile svolta tattica per rilanciare la stagione

Lazio, Sarri valuta il cambio di modulo: possibile svolta tattica per rilanciare la stagione dei biancocelesti

Maurizio Sarri, allenatore della SS Lazio dal 2021 e riconosciuto per il suo calcio organizzato e propositivo, aveva già lasciato intendere fin dal suo arrivo che non avrebbe escluso alternative tattiche per rendere la squadra meno prevedibile e valorizzare al meglio le qualità individuali.

Attacco sotto la lente

Il reparto offensivo è quello maggiormente osservato. Il gol di Mattia Zaccagni – esterno offensivo classe 1995, rapido e abile nell’uno contro uno – contro l’Hellas Verona è stato un esempio lampante. L’azione, nata da un assist di grande precisione di Taty Castellanos, centravanti argentino arrivato nell’estate 2023, ha mostrato come i due, giocando vicini, riescano a dialogare quasi a memoria. Una triangolazione rapida e di prima intenzione ha portato a una rete da manuale, evidenziando il potenziale di una coppia d’attacco affiatata.


Vídeos OneFootball


L’ipotesi del 4-3-1-2

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Sarri starebbe seriamente valutando il passaggio dal consueto 4-3-3 al 4-3-1-2. Entrambi i moduli fanno parte del bagaglio tattico del tecnico toscano: il 4-3-1-2 aveva regalato ottimi risultati ai tempi dell’Empoli, mentre a Napoli non aveva prodotto gli stessi frutti.

Per oltre un decennio, Sarri ha privilegiato il 4-3-3, marchio di fabbrica della sua carriera. Tuttavia, la Lazio si trova ora in una fase in cui servono nuove idee per sorprendere gli avversari e dare nuova linfa al gioco.

Un cambio per aumentare la pericolosità

Il 4-3-1-2 permetterebbe di sfruttare al massimo le doti di un trequartista puro, capace di rifinire l’azione e servire due punte in costante dialogo. Questa soluzione potrebbe aumentare la pericolosità sotto porta e offrire più varianti offensive, soprattutto contro squadre che si chiudono in difesa.

Se Sarri decidesse di rispolverare questo modulo, la Lazio potrebbe ritrovare freschezza e imprevedibilità, elementi che in alcune partite sono mancati. Un ritorno al passato che, paradossalmente, potrebbe rappresentare la chiave per il futuro biancoceleste.

Saiba mais sobre o veículo